19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex scuole Piediluco: «Cadono a pezzi. Perché non concederle in comodato alla Fic?»

Ex scuole Piediluco: «Cadono a pezzi. Perché non concederle in comodato alla Fic?»

di Simone Francioli
22 Febbraio 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex scuola di Piediluco

L'ex scuola di Piediluco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Sandro Piccinini
Ex presidente della ex Circoscrizione Velino (Pd)

Sandro Piccinini

Secondo quando apprendiamo dai media, l’amministrazione comunale ternana avrebbe inserito, all’interno dell’ordinanza emanata a seguito del rogo avvenuto alla Ferrocart di Terni, tra i plessi scolastici aperti anche le due ex scuole situate a Piediluco. Questa notizia non fa altro che riproporre all’attenzione dell’opinione pubblica e alle stesse amministrazioni locali, il problema relativo agli edifici, ormai abbandonati a loro stessi da decenni, che hanno ospitato diverse generazioni di alunni, che hanno frequentato le scuole materne, elementari e medie in Via Noceta a Piediluco, in ambienti che potevano offrire anche una non comune vista sul lago.

Come noto, nel corso di questi lunghi anni sono stati esperiti vani tentativi da parte del Comune di Terni per alienarli attraverso bandi pubblici, che però sono andati deserti. A ciò si aggiunge anche la scarsa, se non assente, manutenzione dei due edifici: quello della scuola elementare, realizzato agli inizi del ‘900 (peraltro affrescato dal pittore reatino Calcagnadoro) e quello della scuola media (realizzato negli anni ’70 e comprensivo anche di palestra) che stanno letteralmente cadendo a pezzi, contribuendo così a disperdere un patrimonio immobiliare che è nel cuore di tanti piedilucani e non.

Ex scuola Piediluco, niente alienazione: zero offerte

Mi permetto di avanzare la proposta di inserire il loro recupero attraverso i fondi previsti dal Pnrr. Ricordo, infatti, che l’attuale Prg consente di realizzare nellì immobile dell’ex scuola elementare una struttura ricettiva oppure degli spazi pubblici destinati alla collettività (uffici, sale riunioni, biblioteca, ambulatori, ecc.). Per quanto riguarda l’immobile dell’ex scuola media, ritengo che sarebbe possibile esperire un tentativo di recuperare quegli spazi per ospitarvi dei corsi di laurea pubblici e/o privati, come accaduto peraltro a Collescipoli qualche tempo fa.

L’ex scuola di Piediluco

Se ciò non fosse possibile ritengo che si possa studiare in tempi brevi un nuovo bando che consenta l’affidamento dei due immobili ad eventuali società o persone fisiche interessate. In alternativa, si potrebbe valutare la concessione alla Federazione Italiana Canottaggio con un comodato d’uso gratuito per 99 anni, facendosi carico delle attività manutentive e di ristrutturazione.

Sempre con la Fic si potrebbe verificare, così come peraltro approvato con deliberazione del consiglio comunale a seguito di un atto di indirizzo presentato dal Consigliere Francesco Filipponi del Pd, la possibilità concreta che la stessa realizzi all’interno dell’ex scuola media, una foresteria con alloggi, sale studio e altri
ambienti, che possano consentire di offrire residenzialità di qualità non solo agli atleti che si allenano sul lago, ma anche a coloro che desiderano soggiornare a Piediluco. Credo che solo così si possa salvaguardare questo importante patrimonio immobiliare da una triste e ingloriosa fine.

 Mi permetto inoltre di invitare il sindaco a prestare una maggiore attenzione alle istanze ed ai problemi dei vari territori perché questo ‘svarione’, se confermato, ci restituisce una immagine fatta di trascuratezza e scarsa conoscenza delle varie problematiche attualmente presenti a Piediluco, che invece meriterebbero la giusta e dovuta considerazione…anche se forse, effettivamente, nelle ex scuole con vista lago c’era un qualcosa davvero aperto: le finestre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.