21 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, festa d’autunno: «Torniamo presto con il Cantamaggio»

Terni, festa d’autunno: «Torniamo presto con il Cantamaggio»

di Francesca Torricelli
24 Settembre 2021
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La festa d’autunno del Cantamaggio ternano è in programma dal 1° al 3 ottobre, all’Anfiteatro romano, piazza della Repubblica e i giardini de La Passeggiata. Protagonisti saranno arte, musica e tradizioni. Tre serate in cui gli spettacoli saranno preceduti dalle canzoni maggiaiole.

Gli spettacoli

Si inizierà il 1° ottobre alle 21 all’Anfiteatro romano con il concerto di Raiz & Radicanto. L’ex leader degli Almamegreta e la band pugliese porteranno a Terni il loro percorso di ricerca sonora della musica del mediterraneo tra folk e modernità. Durante la serata la partecipazione straordinaria dell’attore Stefano de Majo. Il giorno successivo, sempre alle 21 all’Anfiteatro romano, gli spettatori potranno assistere at concerto di Incanto quartet, quartetto di soprani di fama internazionale che hanno accompagnato il maestro Andrea Bocelli nel suo tour mondiale e che hanno stregato le platee di tutto il mondo con le loro straordinarie voci. Ad aprire il concerto lo show delle New Lady Spartanes. A chiudere la festa d’autunno del Cantamaggio ternano ci penserà domenica 3 ottobre alle 18, in piazza della Repubblica, la fanfara della polizia di Stato che dara vita ad un concerto. Tutti gli eventi sono gratuiti e con posti a sedere con prenotazione obbligatoria e rispetto delle norme anti-Covid. Le prenotazioni sono aperte ed è possibile effettuarle sul sito ufficiale www.cantamaggio.com e nei punti di prenotazione ufficiali. Nei tre giorni della kermesse ai giardini pubblici de La Passeggiata si potranno ammirare 3 mini carri allegorici creati per l’occasione da tutti i mastri maggiaioli per mantenere viva la tradizione dei carri del Cantamaggio.

La storia e le tradizioni

«La festa d’autunno di ottobre è solo un piccolo assaggio – spiega il presidente dell’ente Cantamaggio ternano, Maurizio Castellani – in attesa di poter riprendere quella di primavera già dal 30 aprile 2022. Una vera ed unica kermesse della rinascita per tutti noi. La festa del Cantamaggio è da 125 anni un biglietto da visita per l’intera comunità perché rappresenta la tradizione e la storia della nostra città. Vorrei ricordare come è nata la festa: a Terni era la notte del 30 aprile 1896 quando una comitiva capitanata dal poeta Furio Miselli si avviò per le campagne dicendosi decisa a rifondare le antiche usanze. Portavano con loro un ramo fiorito ornato di lanterne nell’aia dei casolari presso i quali si sarebbero fermati per cantare. Con gli anni le comitive di maggiaioli si sono moltiplicate. Quel ramo fu messo su un carretto e poi dalle campagne si trasferì in città. I carri di maggio presero a competere tra loro in bellezza. Una storia lunga che andrebbe fatta conoscere anche ad altre realtà, magari organizzando anche degli scambi culturali».

«’Ternitudine’ non solo per la Ternana»

«Mi piacerebbe creare interazioni – evidenzia l’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli – con altre città europee che mettono in piedi feste della tradizione. A Terni, purtroppo però, c’è una forma di snobismo verso questa festa della tradizione popolare, un po’ come a voler svilire il Cantamaggio, e questo mi dispiace. In altre città questo tipo di eventi sono molto più sentiti e dovremmo anche noi immedesimarci di più. Quella comunemente chiamata ‘ternitudine’ non si deve sentire solo quando si parla di Ternana».

Terni, torna la ‘festa d’autunno’ del Cantamaggio

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
16 ° c
71%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.