Tutti di buon’ora alla spiaggia Velino, poi battello per raggiungere un ristorante sull’altra riva del lago e, di pomeriggio, rientro in pullman a Terni. È quanto prevede il progetto ‘Fresca Estate a Piediluco’ per la popolazione anziana residente nel territorio comunale: si tratta di nove gite organizzate nelle giornate di martedì fino al 10 settembre.
Il pullman raggiungerà gli anziani in sette punti (Acquavogliera, Gabelletta, borgo Rivo, Cospea, centro, Cesure, Campomicciolo e borgo Bovio, una è a San Gemini in realtà), quindi il trasporto gratuito a Piediluco. L’animazione sarà garantita da volontari Ancesca e Auser e dai ragazzi del servizio civile universale della rete dei centri sociali Ancescao. «L’approvazione – le parole dell’assessore Viviana Altamura – del piano attuativo locale per la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore rappresenta anche una importante occasione per promuovere attività di socializzazione per le persone anziane in un momento particolare, quale quello estivo. L’esperienza del servizio sociale, infatti, rileva come spesso l’emergenza legata all’estate non sia tanto rivolta alle temperature (che tuttavia nel territorio ternano risultano particolarmente elevate) quanto al bisogno di socializzazione e relazionalità che, nei mesi estivi sembra essere più evidente incrementando la sofferenza degli anziani per le condizioni di solitudine».