Polizia di Stato in campo a Terni per la Giornata internazionale della donna con un’iniziativa per manifestare la propria vicinanza alle vittime delle differenti forme di violenza.
La polizia ha incontrato la cittadinanza in piazza della Repubblica, offrendo anche un ramo di mimosa. Con l’occasione sono stati forniti consigli ed informazioni per le donne che vivono una situazione di difficoltà . «In particolare – viene sottolineato – è stato ricordato che presso la questura di Terni è stata allestita una stanza di ascolto protetto, in modo che chi denuncia possa trovare un ambiente confortevole senza subire la cosiddetta vittimizzazione secondaria. La polizia di Stato ha inoltre creato un App scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone, dove è possibile effettuare denunce anche in forma anonima».
L’attività di prevenzione è stata rivolta anche gli autori delle violenze tramite il ‘protocollo Zeus’: «Nei casi in cui viene emesso il provvedimento dell’ammonimento, sia per violenza domestica che per atti persecutori, l’autore delle condotte viene informato della presenza sul territorio di centri specializzati che gli permettono di effettuare un percorso di consapevolezza, in modo di implementare la capacità di contenimento e gestione delle violenze relazionali».
Infine un messaggio: «Per arginare il grave fenomeno della violenza contro le donne è indispensabile il contributo sinergico di tutte le componenti della società civile, istituzioni, associazioni, centri antiviolenza, comuni cittadini, poiché soltanto attraverso l’impegno di tutti gli attori si potrà realmente realizzare una cultura che ponga come valore fondamentale della società la parità di genere».