10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «’Il Melograno’ deve essere chiuso»

Terni: «’Il Melograno’ deve essere chiuso»

di Marco Torricelli
22 Marzo 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La ‘sentenza’ è senza appello e a scriverla è un geometra del Comune di Terni: «A seguito dell’incarico ricevuto, al fine di verificare le condizioni edilizie ed igienico sanitarie – spiega il geometra nella premessa ad un documento protocollato il 9 marzo scorso – riferito alla richiesta di autorizzazione al funzionamento, presentata in data 16 aprile 2014, per la struttura destinata a soggetti in età minore denominata “Il Melograno”, ubicata presso l’immobile di via Carrara n. 6 (nei locali de ‘La Siviera’; ndr), si precisa che la stessa era già stato oggetto di valutazione da parte della preposta Commissione nel periodo giugno/luglio 2010. Tale valutazione, espressa in un documento, è ampiamente riscontrata in vari e più recenti sopralluoghi da parte del sottoscritto, effettuati in qualità di tecnico geometra dell’ufficio di Ers (edilizia reidenziale sociale; ndr), nonché membro dell’attuale Commissione tecnica».

La Siviera1«Sospendere le attività» Il tecnico, poi, spiega che «nonostante la Commissione avesse già interessato gli uffici Edilizia e Manutenzione con la stessa nota sopra citata, richiedendo interventi di adeguamento, richieste più volte reiterate per le vie brevi anche dall’attuale Commissione, i necessari adeguamenti non sono stati effettuati e quindi continuano a persistere le difficoltà di disagio e inadeguatezza della struttura edilizia. Nel frattempo, c’è da evidenziare che in data 16 giugno 2015, proprio a seguito di richiesta dell’attuale Commissione tecnica è intervenuta la redazione di un certificato di Agibilità, che certifica l’idoneità di tutte le unitù immobiliari ad un uso residenziale, senza però fare riferimento alla particolare e più esigente normativa sulle strutture per minori. Per questi motivi, si ritiene che, persistendo le condizioni di inadeguatezza di vari elementi della struttura edilizia nel suo complesso, destinata specificatamente a struttura per minori, e non avendo in previsione programmi certi di interventi mirati all’adeguamento, si ritiene che la struttura stessa debba sospendere le attività nel più breve tempo possibile».

Il sindacato Immediata la presa di posizione della Uil di Terni: «Sembrerebbe dunque che una struttura residenziale per minori, comunità educativa del Comune di Terni – dice il segretario, Gino Venturi – pur avendo il certificato di agibilità con destinazione ad uso residenziale, sia priva invece delle specifiche caratteristiche di una comunità educativa per minori in base. L’istanza di autorizzazione sembra sia stata presentata addirittra due anni fa (16 aprile 2014) ma dalle verifiche tecniche sembra non ci siano i requisiti per l’autorizzazione e l’istanza sarebbe stata archiviata. Naturalmente chiediamo di essere completamente tranquillizzati sia rispetto ai minori ospitati sia rispetto al personale che vi opera. Chiediamo, qualora il caso rispondesse a verità, anche di sapere se è pienamente ‘normale’ che per ben 2 anni la struttura per minori abbia funzionato pur in assenza della specifica autorizzazione all’esercizio ed eventualmente cosa potrà accadere ora».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.