11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, impiantato primo defibrillatore sottocutaneo

Terni, impiantato primo defibrillatore sottocutaneo

di Fabio Toni
3 Febbraio 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un eccellente lavoro squadra per un intervento che rappresenta una delle frontiere più avanzate della medicina: per la prima volta all’ospedale di Terni è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo S-Icd, l’unico al mondo che non comporta la presenza di elettrocateteri nei vasi sanguigni e nel cuore. A guidare l’intervento, il dottor Giovanni Carreras, responsabile dell’equipe di elettrofisiologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. L’intervento è stato eseguito su un paziente con tachicardie ventricolari non ischemiche.

Il defibrillatore «Per le sue caratteristiche non invasive – spiegano dal Santa Maria – il defibrillatore sottocutaneo S-Icd costituisce, in termini di efficacia e sicurezza, una straordinaria alternativa ai defibrillatori tradizionali. Le sue due componenti, il generatore di impulsi e l’elettrocatetere, vengono posizionate rispettivamente sul lato sinistro della gabbia toracica e nella regione dello sterno. La selezione del paziente avviene in seguito alla valutazione di parametri elettrici che garantiscono l’efficacia del sistema. La procedura di impianto utilizza punti di riferimento anatomici senza ricorrere alla fluoroscopia».

Grande soddisfazione da parte del dottor Carreras per il lavoro di squadra compiuto dalla struttura complessa di cardiologia diretta dal professor Enrico Boschetti e dalla sua équipe di elettrofisiologia (dottori Stefano Donzelli, Chiara Marini, Marco Pirrami), con il prezioso supporto degli infermieri di sala coordinati dalla caposala Laila Sapora e degli anestesisti (struttura dipartimentale di terapia intensiva post-operatoria cardiochirurgica, responsabile dottor Fabrizio Ferilli).

Vantaggi Un ringraziamento esteso anche all’amministrazione ospedaliera che – spiega il dottor Carreras – «ci ha consentito di disporre in tempi rapidi di questo nuovo device che rappresenta una delle frontiere più avanzate della medicina. Oggi siamo in grado offrire ai pazienti affetti da patologie cardiache molto serie, una terapia innovativa indispensabile per la loro sopravvivenza, caratterizzata da rischi molti ridotti. inoltre, ed è un aspetto da non sottovalutare soprattutto in presenza di pazienti giovani, l’impianto ha un impatto molto contenuto anche sul piano estetico ed in termini di comfort».

All’avanguardia Per la direzione del Santa Maria, l’intervento «conferma la posizione di avanguardia dell’azienda ospedaliera di Terni nell’adozione di tecnologie mediche innovative e di soluzioni terapeutiche minimamente invasive, che garantiscono ai pazienti cure eccellenti e sicure. Tutto ciò conferma l’impegno crescente dell’équipe di elettrofisiologia nella prevenzione e nel trattamento della morte cardiaca improvvisa». La struttura è in grado di offrire terapie ablative ai pazienti affetti da aritmie complesse quali la fibrillazione atriale, lo storm aritmico, le tachicardie ventricolari idiopatiche ed interventi di estrazione di elettrocateteri/device infetti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.