17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, industria giù. Soffre il commercio

Terni, industria giù. Soffre il commercio

di Fabio Toni
1 Aprile 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Statistiche
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’economia ternana fatica ad uscire dalla crisi e la provincia continua a soffrire sia nel comparto del manifatturiero che nel commercio. Gli ultimi dati congiunturali sull’andamento dei due settori, relativi al quarto trimestre del 2014, segnano ancora ‘meno’ e con un’accentuazione più marcata su base annuale.

Si salva solo la grande distribuzione È quanto emerge dai dati dell’osservatorio congiunturale dei settori industria e commercio realizzato dalla camera di commercio di Terni in collaborazione con il centro studi di Unioncamere su un campione di 240 imprese con dipendenti, 160 per l’industria e 80 per il commercio. Le aspettative per il futuro restano moderatamente positive solo per le imprese che operano con l’estero e per le aziende del commercio della grande distribuzione.

Produzione industriale in calo A Terni nel quarto trimestre del 2014 si registra una brusca contrazione della produzione, ancora più accentuata rispetto al trend già negativo registrato nel resto dell’anno. La dinamica trimestrale misurata dalla variazione sul quarto trimestre dello scorso anno mostra una flessione produttiva di ampia entità (-6,9% su base annua). Si contrae del 5,2% anche il fatturato, compreso quello realizzato con l’estero che scende del 2%.

Ordini giù La fine del 2014 ha segnato una diminuzione anche degli ordinativi del 7,3% rispetto al quarto trimestre del 2013. Una performance, quella del manifatturiero ternano, peggiore rispetto al dato umbro nel suo complesso. La regione registra infatti una contrazione generalizzata ma decisamente meno marcata (produzione -2,3%, fatturato -1,3%, ordinativi -2,8%). Per quanto riguarda i settori economici, secondo quanto dichiarato dalle imprese intervistate, è l’industria dei metalli ad aver sofferto di più. Nel quarto trimestre dell’anno ha visto contrarsi del 9,1% la produzione, del 9,5% gli ordinativi, mentre per gli altri comparti la flessione è risultata più contenuta.

Si lavora con l’estero Il dettaglio degli indicatori congiunturali rileva, anche nell’ultimo trimestre del 2014, una tenuta del canale estero. L’andamento degli ordini è risultato stabile per il 43% delle imprese intervistate e in aumento per il 31%, mentre la variazione del fatturato resta negativa ma contenuta ad un -2% rispetto al quarto trimestre del 2013. Tra le imprese che operano in mercati internazionalizzati, da segnalare il dato incoraggiante degli ordinativi delle industrie tessili e dell’abbigliamento che su base annuale guadagnano il 7,3%.

Previsioni industria Il quadro delle aspettative delle imprese manifatturiere per il primo trimestre 2015 è ancora negativo rispetto alla precedente rilevazione, soprattutto dal lato della produzione e della domanda interna, mentre per la domanda estera le attese sono positive tanto che secondo il 56% delle aziende intervistate gli ordinativi legati all’estero saranno in aumento.

Commercio Per le imprese commerciali si arresta la contrazione delle vendite. Si può parlare infatti di attenuazione degli effetti della crisi, anche se non ancora di inizio di ripresa. Nell’ultimo trimestre dell’anno la riduzione delle vendite è del 5,8% su base annuale (tra luglio e settembre era stata invece del 7,5%). La diminuzione delle vendite ha coinvolto principalmente le classi dimensionali delle micro e delle piccole imprese del commercio che continuano a subire più delle altre la debolezza dei consumi.

Piccola distribuzione in crisi Il dettaglio analitico del dato tendenziale di fine dicembre evidenzia una particolare sofferenza per gli esercizi commerciali di vicinato di prodotti alimentari (su base annua, -7,5%) e non alimentari (-6,8%). Il segmento delle medie imprese, che include prevalentemente imprese della grande distribuzione, si discosta invece in misura netta dalla tendenza generale negativa registrando una crescita delle vendite (+1,2%).

Le attese Nel comparto del commercio le aspettative per il futuro prossimo sono moderatamente ottimiste, con il 52% delle imprese del commercio che prevedono una stabilità delle vendite e degli ordinativi (48%). Anche sul lungo periodo, il ‘sentiment’ degli imprenditori si conferma positivo. Per il 67% degli intervistati l’evoluzione della propria impresa resterà stabile, mentre per il 22% sarà in sviluppo.

L’analisi «Il 2014 si è chiuso con il segno meno e le dinamiche rilevate dai nostri uffici confermano il persistere di uno scenario di difficoltà. A livello regionale – sottolinea il presidente della camera di commercio Giuseppe Flamini – abbiamo perso 1.313 imprese a fronte di 1.295 aperture. A Terni tuttavia la dinamica è timidamente in ripresa con le aperture di nuove imprese (361) che superano le cessazioni (316) e le aspettative degli imprenditori che sembrano ‘vedere positivo’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.