32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘integrativo’ in Comune: i sindacati diffidano e mettono in mora l’ente

Terni, ‘integrativo’ in Comune: i sindacati diffidano e mettono in mora l’ente

di Francesca Torricelli
17 Gennaio 2022
in Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ritirare l’atto unilaterale numero 196937 disposto in data 30 dicembre 2021, nelle parti oggetto di mancato accordo e dare corso alla contrattazione collettiva integrativa, così come previsto dal Ccnl funzioni locali 2016-2018». Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Csa e Rsu, sindacati delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Terni, in maniera unitaria e insieme alla Rsu di palazzo Spada, hanno inviato all’amministrazione (sindaco, assessore al personale e dirigenti) un avviso di diffida e messa in mora per l’atto unilaterale disposto dal Comune in materia di utilizzo della parte variabile del salario accessorio dei dipendenti.

Sec Terni, indennità di turno: tensione resta

Il rispetto dei principi

«Gli articoli 8 e 10 del contratto collettivo nazionale del comparto funzioni locali – scrivono – sono molto chiari a riguardo: essi stabiliscono che nel rispetto dei principi di responsabilità, correttezza, buona fede e trasparenza, nei primi 30 giorni del negoziato relativo alla contrattazione integrativa le parti non devono assumere iniziative unilaterali né procedere ad azioni dirette; devono compiere, invece, ogni ragionevole sforzo per raggiungere l’accordo nelle materie demandate ed inoltre, in caso di mancato accordo sul contratto integrativo, le trattative sindacali devono proseguire per almeno 45 giorni. L’amministrazione può procedere ad atti unilaterali solo se ‘il protrarsi delle trattative determini un oggettivo pregiudizio alla funzionalità dell’azione amministrativa’. Ma nel caso del Comune di Terni i termini di cui all’art.10 comma 2 e di cui all’art. 8 comma 5 del Ccnl del comparto Funzioni locali non risultano essere decorsi e il protrarsi delle trattative non determina, neppur indirettamente, alcun pregiudizio alla funzionalità dell’azione amministrativa».

Dirigenti Comune Terni, retribuzione di risultato per 269 mila euro nel 2021

«Atto non necessario»

«Risulta allora evidente – si legge ancora nell’atto di diffida predisposto dai sindacati – che codesta amministrazione ha agito unilateralmente senza averne la facoltà e che, così agendo, ha violato quanto disposto dalla normativa vigente a tutela della contrattazione collettiva integrativa e del sistema di relazioni sindacali. Siamo in presenza di un atto che non trova precedenti nella storia delle relazioni sindacali e peraltro assolutamente non necessario dato che tutti gli istituti e le indennità sono disciplinate dal contratto integrativo vigente, che non risulta modificato. In caso di mancata pronta riapertura delle trattative – concludono – si procederà a tutelare i diritti delle organizzazioni sindacali, nonché di tutto il personale dipendente, nelle forme di legge ed in tutte le opportune sedi giudiziarie, nessuna esclusa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.