19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, investitori cinesi per il polo chimico

Terni, investitori cinesi per il polo chimico

di Fabio Toni
11 Marzo 2019
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il polo chimico da Collescipoli

Il polo chimico da Collescipoli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Innestare una nuova produzione partendo da ciò che c’è già. In questo caso il fiocco di polipropilene. È la semplificazione – estrema – alla base di ciò che potrebbe avvenire nel corso dei prossimi mesi nell’ambito dell’ex polo chimico ternano. L’interesse di una multinazionale cinese per la produzione, in loco, di materiale assorbente – destinato ad esempio ai classici pannolini – potrebbe portare a Terni un investimento di svariati milioni di euro e decine di posti di lavoro. Non poco, considerando i tempi.

CONFINDUSTRIA UMBRIA: «IDEE E UNITÀ PER BATTERE LA CRISI»

Gli incontri

C’è un certo riserbo, comprensibile, sull’operazione. Ma almeno un paio di incontri – presenti gli imprenditori interessati al progetto, la Regione, Confindustria Umbria, rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico – si sono già tenuti e le prospettive sembrano interessanti. Nessun ‘closing’, come si dice in gergo, ma impegni e un interesse che si spera possa essere concretizzato – nero su bianco – nel giro di qualche settimana.

L’idea

Tutto parte dalla volontà di una multinazionale ‘made in China’ di realizzare in Europa un’unità produttiva. A Terni c’è la Beaulieu, fornitrice di una materia prima di qualità – il ‘fiocco’ – che, unita alle competenze che il territorio è in grado di mettere a disposizione, può rappresentare la chiave di volta dell’intero progetto. Il percorso è in itinere e la conferma viene da Antonio Alunni, presidente di Confindustria Umbria: Â«La scelta è in fase di valutazione e noi, come Confindustria, abbiamo offerto tutto il supporto possibile. La risposta a livello territoriale, locale e umbro, ma pure nazionale è stata immediata, pronta e di altissimo livello. Visto che territorio ternano-narnese non può competere con altri, più arretrati, sul costo del lavoro o dell’energia, abbiamo messo in campo la nostra vocazione tradizionalmente industriale. Un ragionamento che ha trovato molto interesse».

«Competitivi sulla qualità»

«Cosa abbiamo ‘venduto’ in questo ragionamento? Qualità del lavoro e i legami che consentono di compensare i gap di costo con altre realtà: aspetti caratterizzati da un valore importante. Questo ci fa capire, nell’auspicio che tutto vada a buon fine, quanto siano importanti il fattore umano e la formazione. Dopotutto l’Italia resta sempre il secondo paese europeo in ambito manifatturiero e la nona potenza economica mondiale. Abbiamo persone eccellenti e dobbiamo continuare, con la componente formativa, a crescere e compensare certe carenze numeriche che oggi danneggiano le imprese». I presupposti ci sono, non resta che incrociare le dita.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.