6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Fiom: «Persi 1.500 posti di lavoro»

Terni, la Fiom: «Persi 1.500 posti di lavoro»

di Marco Torricelli
19 Maggio 2017
in Economia, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Fiom Cgil di Terni

Lo abbiamo detto e ripetuto come Fiom e insieme alle altre organizzazioni sindacali ternane: sul nostro territorio provinciale permangono forti criticità. I dati emersi in occasione dell’incontro tenutosi in aprile in Confindustria, per analizzare l’andamento di settore delle aziende metalmeccaniche aderenti a Federmeccanica, evidenziano una forte riduzione di occupati (circa 1.500 posti di lavoro persi negli ultimi 4 anni, di cui solo 253 nell’anno 2016), mentre l’andamento produttivo ed economico non risulta sicuramente in linea con quanto percepito dall’opinione pubblica.

Se aggiungiamo a questi dati lo stato di difficoltà del settore della piccola impresa e dell’artigianato, possiamo affermare senza tema di smentita che la crisi è tuttora in corso e, aldilà di timidi segnali, ancora colpisce in negativo imprese, produzioni e livelli occupazionali.

Da tempo come organizzazioni sindacali ci siamo spesi con fatica, dentro un quadro normativo sempre più stringente, per difendere il più possibile il nostro tessuto industriale, le professionalità e le competenze lavorative ternane provando a non indietreggiare su livelli occupazionali, qualità del lavoro, diritti e salario.

Non sempre ci siamo riusciti, nonostante impegno, lotte, sacrifici ed accordi e il più delle volte siamo stati poco efficaci nella nostra azione di tutela collettiva sia lavorativa che produttiva ed economica.

Ciò è dipeso, a nostro avviso, da un sistema Paese con leggi sul lavoro ingiuste, dalla restrizione degli ammortizzatori sociali, all’assenza di investimenti da parte delle imprese, da alcuni atteggiamenti datoriali spesso cinici ed opportunistici e da molte distrazioni politiche ed istituzionali.

Il sindacato ed i lavoratori, troppo spesso, lasciati in solitudine nel tentare non solo di difendere l’occupazione, ma anche di trovare soluzioni e avanzare proposte che ancora oggi rimangono nel cassetto di chi dovrebbe avere a cuore l’interesse generale di una comunità.

Nonostante ciò proseguiamo nella nostra azione quotidiana di tutela collettiva ed individuale, con i nostri delegati, le nostre strutture, i nostri servizi, le nostre sedi, i nostri attivisti e volontari, sapendo di stare dalla parte giusta. Convinti che, per quanto abbiamo fatto e per quanto tutti i giorni facciamo, a favore di lavoratori e cittadini, siano inaccettabili lezioni di buone pratiche politiche da chi da troppo tempo a smesso di occuparsi degli interessi reali delle persone.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.