6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la ‘lezione’ di Carlo Azeglio Ciampi

Terni, la ‘lezione’ di Carlo Azeglio Ciampi

di Marco Torricelli
17 Settembre 2016
in Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

ciampoidi Walter Patalocco

Quindici anni esatti sono passati da quando Azeglio Ciampi, il Presidente della Repubblica, compì la sua visita ufficiale a Terni, città in cui nel 2001 (era la metà di ottobre) non mancavano certo le difficoltà e i problemi. Quando mai! Ma quanto coraggio, quanta determinazione, quanta fiducia e voglia di andare avanti c’erano allora se si fa il paragone con l’oggi.

Entrava in vigore quella che qualcuno definiva “devolution”. Era la revisione del famoso Titolo Quinto della Costituzione, con cui si assegnavano maggiori competenze alle istituzioni locali, prime fra tutte le Regioni. Riforme che «rappresentano – avvertì Ciampi parlando con gli amministratori di Terni e dell’Umbria – una sfida alla competenza, alla capacità di migliorare e rinnovare i metodi di lavoro tradizionali, alla disponibilità a sviluppare un dialogo costruttivo fra i vari livelli del potere locale, oltre che con il potere centrale».

Dichiarazioni che costituivano l’affermazione di una grande fiducia. Fiducia che fossero diffusi gli ideali in cui credeva un uomo che s‘era battuto per la libertà, la democrazia, la solidarietà; che esortava al dialogo, al confronto costruttivo e sereno. “Mai dimenticare che è ai cittadini che bisogna dar conto – ammonì – ed attenzione, perché essi diventeranno tanto più esigenti quanto più grandi diverranno i poteri e le responsabilità degli organi di governo locale, a loro vicini e ben conosciuti. In futuro sarà più difficile far ricadere responsabilità per le realizzazioni mancate su burocrati lontani e sconosciuti».

Di Terni il Presidente seppe fare un ritratto eccellente dimostrando di conoscerne i problemi, «però i problemi – disse parlando in fabrica alle acciaierie – non ci hanno mai messo paura». E Terni doveva guardare avanti con fiducia, contando sulle proprie capacità, sulla propria tradizione e sulla propria identità.  “Quando si dice Terni si pensa subito alla’acciaio – aggiunse Ciampi – ma non va dimenticato che eppure stiamo parlando di una città coeva di Roma, in cui duemila anni fa fu realizzata un’opera pubblica come la cascata delle Marmore, che ancora funziona”.

Un’opera che lega la Terni antica a quella più recente, alla Terni che ha affrontato con coraggio tanti brutti momenti specie nella sua storia più recente, segnata “dai disastri della guerra da cui Terni si è saputa rialzare, ricostruendosi e sviluppandosi, e diventando esempio e messaggera di pace, come solo sa essere chi ha sopportato le ferite profonde della guerra».

Pace, voglia di fare e di rialzarsi e la solidarietà: queste le caratteristiche di una comunità che il Presidente Ciampi volle evidenziare. Perché costituivano la vera ricchezza la vera forza la capacità di reagire e affrontare quei “problemi che non ci hanno mai messo paura” a viso aperto, con coraggio e fiducia nel futuro.

Ricordando Azeglio Ciampi, Terni e i ternani dovrebbero ricordarne soprattutto le parole e i giudizi, gli incoraggiamenti e gli avvertimenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.