Asta deserta, ma in soccorso del Comune di Terni c’è la fondazione Carit. Ci sono da riqualificare – gli atti vandalici non sono mancati in avvio d’anno – diversi aspetti de ‘La Passeggiata’ e l’ente del presidente Luigi Carlini entra in azione con poco meno di 150 mila euro, parte dei quali con un’iniziativa diretta.

Restauro e riqualificazione Da sistemare ci sono la facciata della ex chiesa ‘Madonna del Carmine’, la fontana ottagonale, le due ‘sfingi’ (le ‘zuccone’) e i giardini. In tal senso l’amministrazione comunale aveva approvato lo scorso 20 luglio il progetto esecutivo, aprendo poco dopo il bando per la ricerca di sponsorizzazioni: buco nell’acqua, visto che nessuno si è presentato per finanziare gli interventi.
La richiesta del sindaco La fondazione Carit ha quindi deciso di aiutare l’amministrazione comunale in seguito alla richiesta formale del sindaco Leopoldo Di Girolamo: 48 mila e 800 euro per il restauro delle ‘sfingi’ e 134 mila e 200 euro per un generale intervento di riqualificazione dei giardini.
L’aiuto La risposta positiva dell’ente è arrivata, ma con termini diversi. Erogati 100 mila euro al Comune – da rendicontare entro e non oltre il 30 settembre 2017 – per la progettazione dell’intervento di riqualificazione del parco, mentre il restauro delle ‘sfingi’, della ex chiesa ‘Madonna del Carmine’ e della fontana ottagonale ci sarà attraverso un’opera propria della fondazione da 48 mila e 800 euro.