13 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Stella d’Oro premia i valori dello sport paralimpico

Terni, la Stella d’Oro premia i valori dello sport paralimpico

di Fabio Toni
8 Dicembre 2021
in Eventi, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un riconoscimento all’impegno e al coraggio degli atleti italiani paralimpici, ai loro straordinari successi del 2021 ma soprattutto all’esempio che con la loro forza e il loro entusiasmo danno a tutti noi. Con questa motivazione la Stella d’oro 2021 è stata consegnata mercoledì 8 dicembre, nel corso di una cerimonia a palazzo Spada, al Comitato Italiano Paralimpico. In precedenza sono state insignite della Stella d’Oro personalità di grande rilievo come Rita Levi Montalcini e Giovanni Paolo II.

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO MIRIMAO

LA CONSEGNA, LE PAROLE DEL SINDACO LATINI E DEL DELEGATO REGIONALE CIP TASSI

La stella dei record

L’iniziativa è all’interno del programma legato all’accensione della stella cometa luminosa, a cura della Pro Loco di Miranda, e darà il via anche all’accensione di tutte le luminarie artistiche del Natale di Terni. La stella cometa di Miranda, la più grande al mondo nel suo genere, è costituita da 80 corpi luminosi sul versante nord ovest del monte sulla cui cima sorge il borgo medievale di Miranda, frazione della città di Terni. Accesa durante il periodo natalizio, la stella domina la conca ternana ed è visibile da molti chilometri di distanza. La stella ha 105 metri di diametro, 350 metri di coda, 30 mila metri quadri di occupazione di suolo totale e impiega 9 chilometri di cavi elettrici.

L’ACCENSIONE DELLA STELLA DI MIRANDA – VIDEO

Il riconoscimento al movimento paralimpico

«La Pro Loco di Miranda e il Comune di Terni – dice il sindaco Leonardo Latini – hanno condiviso la scelta di assegnare il premio al Comitato Italiano Paralimpico e le motivazioni che lo accompagnano. Aggiungo che la nostra città è particolarmente interessata al movimento sportivo paralimpico, sia per i nostri atleti che si stanno facendo onore a livello internazionale, sia perché proprio a Terni, dopo i campionati europei del 2018, saranno ospitati i campionati mondiali di scherma paralimpica». La cerimonia istituzionale, con la consegna della Stella d’Oro nella sala consiliare di palazzo Spada, è stata preceduta da un intervento musicale a cura dell’istituto ‘Briccialdi’. Hanno partecipato presenti Gian Luca Tassi (presidente CIP regionale), Tommaso Strinati (delegato provinciale CIP Terni), Andrea Tonucci (vicepresidente FISH – Federazione italiana superamento dell’handicap) e Riccardo Menciotti (atleta ternano premiato alle ultime olimpiadi di Tokyo).

https://www.umbriaon.it/terni-premiazione-cip-e-accensione-stella-di-miranda-la-fotogallery/

Il programma

L’accensione della stella di Miranda e delle luminarie della città è stata accompagnata da una fiaccolata a cura della Fiaps, Amatori Podistica Terni che è partita dal borgo di Miranda alle ore 17 per arrivare fino a largo Frankl. Alle 18.30 la consueta accensione di un tripode in concomitanza con quella della stella e la consegna di una targa a Rossana Vincenzoni, autrice del racconto ‘Laika. Una favola moderna’. A seguire, un concerto degli zampognari di Sonidumbra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Motociclismo: Agostinelli a Le Mans intravede la luce in fondo al tunnel
Motociclismo

Motociclismo: Agostinelli a Le Mans intravede la luce in fondo al tunnel

11 Maggio 2025
Serie D: l’Orvietana si prende il derby e la finale playoff: impresa salvezza del Trestina
Calcio

Serie D: l’Orvietana si prende il derby e la finale playoff: impresa salvezza del Trestina

11 Maggio 2025
Sport

Terni, Pnrr playground: pronta l’area di Campomicciolo

10 Maggio 2025
Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Fog
10 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.