13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, l’Ast accelera: addio alle ‘controllate’

Terni, l’Ast accelera: addio alle ‘controllate’

di Marco Torricelli
4 Agosto 2015
in Ast, Dal territorio, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Terni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un anno fa dicevano di essere contrari all’operazione, «perché queste realtà perderebbero tutte le proprie caratteristiche, come sembra si voglia far perdere ad Ast la sua peculiarità di azienda, per trasformarla in un semplice stabilimento periferico». Nel pomeriggio di martedì, invece, i sindacati ternani dei metalmeccanici hanno fatto sapere che «la direzione aziendale ha convocato i segretari per informarli che si è giunti a conclusione dell’iter burocratico inerente la fusione per incorporazione delle società controllate, Aspasiel, Sdf e Tubificio».

Tutto fatto Nello specifico la direzione aziendale «ha rivelato che sono stati depositati gli atti in Camera di Commercio che rendono efficace l’operazione dal primo agosto 2015. A fronte della richiesta da parte delle organizzazioni sindacali, l’azienda si è resa disponibile ad organizzare incontri specifici di approfondimento rispetto alle business unit». Si era parlato di settembre, ma Ast va di  corsa.

Reparti Di fatto le tre realtà adesso diventano dei ‘semplici’ reparti di Ast e non è per niente escluso che l’azienda possa pensare ad una nuova ‘stretta’ sul personale, visto che – soprattutto tra gli impiegati- ci potrebbero essere dei casi di sovrapposizione di ruolo. Alla Società delle Fucine sono presenti circa 170 addetti, una sessantina ad Aspasiel e circa 150 al Tubificio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.