15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, le ‘mondine’ per il premio Gisa Giani

Terni, le ‘mondine’ per il premio Gisa Giani

di Francesca Torricelli
6 Marzo 2015
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione dell'opera vincitrice

La presentazione dell'opera vincitrice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

È Barbara Imbergamo, con ‘Mondine in campo. Dinamiche e retoriche di un lavoro del novecento’, la vincitrice della 13esima edizione del premio ‘Gisa Giani’. Venerdì pomeriggio, all’Archivio di Stato di Terni, è stata presentata l’opera vincitrice.

‘Mondine in campo’ ricostruisce la vita, il lavoro e le lotte mondine tra la fine dell’ottocento e i primi anni sessanta. L’autrice pone al centro del suo lavoro «la storia di una delle figure più note del mondo del lavoro contemporaneo» e la indaga «nel periodo in cui quel lavoro ebbe carattere nettamente femminile e dimensione di massa». Lo sguardo è attento a rintracciare continuità e discontinuità, «a ricostruire le fasi attraverso le quali poverissime braccianti divennero lavoratrici rispettate e consapevoli dei propri diritti».

L’INTERVISTA A BARBARA IMBERGAMO: IL VIDEO

Icona del lavoro ‘Mondine in campo’ si sofferma sul formarsi dello stereotipo della mondina combattiva e sfruttata e, più tardi, bella e trasgressiva. Attraverso fonti narrative e iconografiche, che si affiancano a quelle più tipicamente storiografiche, analizza il ruolo che «rappresentazioni e narrazioni hanno avuto nel costruire questa figura, nel determinarne percezioni identitarie, comportamenti e proiezioni politiche, e le conseguenze che queste costruzioni narrative hanno avuto nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro». Il risultato è una storia di un’icona del lavoro del novecento molto più dinamica e sfaccettata di quanto si sia abituati a pensare.

Barbara Imbergamo
Barbara Imbergamo

Barbara Imbergamo vive a Firenze dove si occupa di inclusione dei cittadini nelle scelte pubbliche. Sul piano della ricerca, dopo il dottorato in storia presso l’Università di Firenze, i suoi studi si sono concentrati sui temi del lavoro e delle pari opportunità.

Il premio In memoria di Gisa Giani, l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc), bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio ad un’opera, pubblicata a stampa in prima edizione da non più di due anni dalla data di scadenza del bando, che affronti in chiave storica le tematiche inerenti al lavoro femminile nella sua accezione più ampia.

Gisa Giani (Terni 1924-1986) Cultrice di storia locale, la sua attività presso la biblioteca civica di Terni, la portò a sviluppare un forte interesse per la storia della città, alla cui ricostruzione si impegnò con straordinaria passione. Ebbe una particolare attenzione alla storia delle donne, a cui contribuì, con il volume ‘Donne e vita di fabbrica a Terni’, che descrive il lavoro femminile nelle fabbriche tessili ternane.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.