Lunedì 5 maggio si celebra la Giornata internazionale dell’ostetrica, e l’Ordine di Terni – guidato da Maria Antonietta Bianco – ha inteso organizzare un evento presso la sede di via Bramante 3/D. «Il mondo – spiega l’Ordine delle ostetriche di Terni – sta affrontando un numero senza precedenti di crisi, disastri naturali, guerre, cambiamenti climatici. Queste crisi colpiscono in modo sproporzionato le donne, i bambini e le persone più fragili, esponendole a rischi maggiori come le complicazioni della gravidanza e la violenza di genere, limitando al contempo il loro accesso ai servizi sanitari essenziali. In questi tempi difficili, le ostetriche sono fondamentali. Sono i primi soccorritori di fiducia all’interno delle loro comunità, in grado di preparare i sistemi sanitari ad affrontare qualsiasi crisi. Possono fornire fino al 90% dei servizi di salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale e adolescenziale anche durante le crisi umanitarie, grazie al ruolo sanitario e sociale che rivestono durante la vita professionale. Il nostro Ordine ha inteso trattare questo tema attraverso la testimonianza delle ostetriche che ogni giorno affrontano le varie problematiche nel sistema sanitario nazionale e in situazioni di crisi in Umbria e in Sicilia, dando strumenti di conoscenza e nello stesso tempo condividere le varie azioni per raggiungere l’unico obiettivo che è la promozione e tutela della salute come previsto dal nostro codice deontologico e dal profilo professionale».
Circa l’evento di lunedì a Terni, presso la sede dell’Ordine, alle 16.30 è in programma il saluto della presidentessa Bianco. A seguire gli interventi di Danilo Serva (direttore dipartimento prevenzione Usl Umbria 2), Tania Macaluso (ostetrica consultorio familiare Libertà di Palermo), Carla Caponecchi (ostetrica), Luigia Zambon e Roberta Feroce (ostetriche Usl Umbria 2). Di seguito il programma.