19 °c
Terni
28 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, multe e furbetti: mica come a Bassano

Terni, multe e furbetti: mica come a Bassano

di Marco Torricelli
19 Agosto 2015
in Attualità, Il corsivo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Gli automobilisti indisciplinati in certi casi sono una specie di manna per i bilanci dei Comuni stretti tra minori assegnazioni di fondi dallo Stato, patti di stabilità, stagnazione generale dell’economia.

Può accadere così che diventi fonte di preoccupazione il fatto che qualcuno abbia ottenuto uno sconto, specie se, come nella fattispecie, non di sconto si tratta, ma dell’abbuono totale della sanzione pecuniaria (è questo il termine burocratico di riferimento per una “volgare” contravvenzione o multa).

Insomma sembra che nelle maglie di un’organizzazione burocratica sempre più articolata possa accadere che una multa – si passi il termine – possa arrivare a casa dell’automobilista indisciplinato senza che un qualche pubblico ufficiale ne supponga l’esistenza. E se una cosa ufficialmente non esiste non dev’essere difficile farla sparire.

L’ipotesi su cui lavora la magistratura è che un impiegato di una società derivata del Comune di Terni, e perciò operante in regime privatistico, possa chiamare un amico e annunciargli che può stare contento perché “la multa non c’è più”. Episodi del genere si sarebbero verificati nelle pieghe del meccanismo di riscossione. Ingente il danno? Sarebbero cinque le multe passate in cavalleria e l’intervento di “stop” ad una pratica illegale sarebbe stato tempestivo.

L’atto è grave, esecrabile, fuorilegge: rubare un euro o un milione dalle casse pubbliche è un atto contrario alla comunità, alla legge e – specie nel primo caso – anche alla decenza.

Il Comune di Terni (dati del bilancio) dalle irregolarità e successive sanzioni a regolamenti vari e al codice della strada incassa circa quattro milioni e 800 mila euro. Per il 2015, un mese fa, la giunta comunale ha quantificato l’introito totale da violazione del codice della strada in due milioni e 800 mila euro, di cui 500 mila da autovelox. L’ha fatto perché per legge la metà della cifra incassata va destinata ad interventi nella viabilità e sicurezza stradale. Cifre consistenti, due milioni e mezzo di euro non sono bruscolini, ma restano comunque la centoventesima parte del bilancio totale di Palazzo Spada (circa 340 milioni).

E se una vicenda simile si verificasse in uno di quei Comuni che all’autovelox dovrebbero innalzare un monumento in piazza, in quanto diventato il principale cespite di entrata? Come finirebbe? Un esempio. Bassano in Teverina, provincia di Viterbo. Milletrecento abitanti ed un tasso di violazioni del codice della strada accertate da far paura.

O gli abitanti di Bassano sono di una genìa di scavezzacolli che con l’auto fanno numeri da circo o parcheggiano pure davanti l’altare della parrocchiale, o è l’autovelox quello che lavora di più. Bassano gode di una serie di fatti. Il primo è che gli automobilisti non rispettano il codice della strada. E’ giusto che siano “rieducati” ad evitare danni peggiori per sé e per gli altri e, perciò in definitiva, per il loro bene. Nel territorio di Bassano, a quattro chilometri dal centro abitato, c’è una superstrada che s’imbocca all’uscita dall’Autosole: quattro corsie ampie, spartitraffico, tutta dritta. Limite di velocità 90. Un paio di chilometri, forse, ma valgono quanto una miniera.

La giunta di Bassano ha fatto, tre settimane fa, la stessa operazione di Terni impegnando la quota di introiti da violazioni della strada che ha calcolato, per il 2015, in “complessivi 879.642,74 euro”, 720 mila e spicci frutto della macchinetta piazzata su quel tratto di superstrada. La macchinetta, da sola, copre un quarto del bilancio totale del Comune: circa due milioni e 800 mila euro.

Va da sé che in un caso del genere l’abbuono di contravvenzioni diverrebbe non un’azione illegale, ma un attentato alla stabilità del Comune. Ma lì, a Bassano, un rischio del genere non si corre: i vigili urbani sono solo due e fanno tutto loro. Tutto al Comune, quindi, ovviamente una volta tolti i centomila euro che spettano alla ditta fornitrice di sua maestà autovelox.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
71%
5mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.