di S.F.
Novità tecnica in vista per uno degli edifici principali di via Giandomenico Romagnosi. Si tratta dell’area dove un tempo esisteva la caserma dei carabinieri, demolita e ora ‘occupata’ da un palazzo: il Comune di Terni ha avviato la procedura per una mutazione di destinazione d’uso e dalla Regione è arrivato l’esito per la verifica di assoggettabilità a Valutazione ambientale strategica. Non ce ne sarà bisogno.

Servizi e residenziale
Dalla direzione urbanistica di palazzo Spada è partito l’input per una variante parziale alle norme tecniche di attuazione del Prg, parte operativa: in sostanza l’obiettivo è il cambiamento di destinazione d’uso da servizi a residenziale. «Non si prevedono quindi nuove costruzioni, ma solo una variazione per una porzione di cubatura esistente, tra l’altro modesta (15%)», si legge nel documento a firma del dirigente Andrea Monsignori. Stabilita la non necessità di passare per la Vas. Motivo? «Non emergono effetti significativi che possano comportare rischi per la salute umana o per l’ambiente immediati, cumulativi, a breve o a lungo termine, in quanto non vengono introdotte funzioni o attività in contrasto con quelle esistenti». Una variante normativa in definitiva.