di S.F.
Non solo il teatro Verdi. È un periodo di controllo uccelli per il Comune di Terni nell’ambito di alcuni progetti in via di realizzazione tra il centro e la periferia: in azione un professionista del settore anche per uno degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza di Cesi.
La Regione ha chiesto infatti un monitoraggio per le specie rupicole per ciò che concerne il progetto numero 9: riguarda la rete sentieristica, il percorso Mtb, l’arrampicata e la pista per il parapendio dal quadro economico complessivo da 400 mila euro: «Prevede una completa revisione dei percorsi e dei siti utilizzabili per gli sport outdoor e la realizzazione di nuovi percorsi (trekking e Mtb) completi di tutti gli interventi di realizzazione e della segnaletica di riferimento». E la realizzazione di un punto di lancio con parapendio.
Del progetto ‘base’ se ne è occupato da tempo lo studio Lombardini srl, quindi lo sviluppo della conferenza di servizi. L’affidamento diretto per un ornitologo c’è perché «è necessario procedere con l’affidamento del servizio di monitoraggio». A chi è andato il servizio? Per poco meno di 2 mila euro ad una professionista residente a Norcia, la 54enne folignate Sara Marini.