13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, parco Rosselli: «Qualcuno spieghi»

Terni, parco Rosselli: «Qualcuno spieghi»

di Fabio Toni
22 Giugno 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Ingresso 'libero' al parco Rosselli

Ingresso 'libero' al parco Rosselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spaccio – ma anche scorie industriali nel sottosuolo, ma questa è un’altra storia – sporcizia e un profondo senso di degrado. Valentina Pococacio e Thomas De Luca, consiglieri comunali del M5S, tornano a denunciare la situazione del parco Rosselli, interdetto da tempo ma non ai mercanti di droga.

Parco Rosselli, degrado siringhe droga - 21 giugno 2015 (1)
Cumuli di siringhe raccolte

 

Zona franca «Il parco dovrebbe essere chiuso – spiegano – ma reti divelte e cancelli aperti, rendono lo spazio accessibile a chiunque». Così l’area verde si è via via trasformata «in un vero e proprio centro commerciale naturale dello spaccio, segnalato costantemente alle pubbliche autorità competenti».

Scuole a rischio «Le reti divelte permettono l’accesso fra cumuli di bottiglie rotte e cataste di alberi abbattuti, rami e radici lasciati in abbandono. È inoltre inconcepibile che i bambini dell’asilo nido Peter Pan e della scuola dell’infanzia Nobili, adiacenti al parco, siano divisi da questo degrado solo da una sottile rete di recinzione».

Parco Rosselli, degrado siringhe droga - 21 giugno 2015
Rifiuti sotto gli alberi rimasti

 

La richiesta «Ci chiediamo se la chiusura del parco sia ancora legata all’ordinanza del sindaco del 5 marzo 2015, emanata a seguito dei temporali che hanno messo a rischio la stabilità degli alberi, o se siano state prese altre misure per interdire l’accesso. Le ordinanze hanno carattere temporaneo per legge, ma all’interno dell’atto non è presente alcun termine di scadenza. Alla luce di questo vogliamo sapere chi, ad oggi, è il responsabile di questa situazione». Una richiesta che verrà formalizzata nel consiglio comunale di lunedì 22 giugno, dove si chiederanno anche videocamere per ripristinare la sicurezza della zona.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.