9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Terni plastic free’, decolla la campagna

‘Terni plastic free’, decolla la campagna

di Francesca Torricelli
27 Giugno 2018
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Prosegue a vele spiegate la campagna, lanciata ad inizio anno da un gruppo di ternani emigrati a Londra, ‘The last straw’ (l’ultima cannuccia). Partita dalla Gran Bretagna, ‘Terni prima città italiana plastic straw free’, punta a sostituire le vecchie cannucce di plastica con altre di diverso materiale a minore impatto ambientale. A Terni sono ormai una quarantina gli esercizi commerciali che hanno ‘sposato’ il progetto, ma è un numero destinato a crescere.

Il ‘braccio’ e la ‘mente’ Da Londra la ‘mente’ sono Eleonora Angelelli e Christian Armadori; mentre a Terni il ‘braccio’ è composto da Rita Burattini e Cristiano Muti di ‘Terninaction’. Eleonora, contattata da umbriaOn, spiega che «il primo step della campagna è stato quello di ‘invitare’ i gestori dei locali a non utilizzare le cannucce di plastica quando non indispensabili; un modo per iniziare a ridurne il consumo in attesa di trovare sul territorio fornitori di cannucce, bicchieri, piatti, posate, sacchi e contenitori da asporto biodegradabili».

Materiali biodegradabili Due i fornitori «che abbiamo rintracciato sul territorio ternano – aggiunge Eleonora – e quindi ora stiamo informando tutti i gestori dei locali della possibilità di sostituire l’attuale fornitura, magari facendo un ordine complessivo, e abbattere un po’ costi». L’obiettivo primario di ‘Terni plastic free’ «rimane comunque quello di educare il cittadino al rispetto dell’ambiente, quindi sostituire è solo il primo passo verso un azzeramento totale dei consumi».

Primi eventi ‘plastic free’ La campagna a Terni cresce quindi e diventa sempre più radicata, tanto che l’edizione 2018 del ‘Mishima fest’ in programma dal 5 al 7 luglio, sarà la prima a basso impatto ambientale con bicchieri, cannucce, pattumiere, sacchi e contenitori da asporto biodegradabili. Ma non solo. I gestori del Mishima, che per primi hanno sposato la campagna, lo hanno proposto anche agli organizzatori di ‘Borghi di birra in jazz’, con i quali collaboreranno per l’evento in programma nel borgo di Collescipoli dal 12 al 15 luglio, rendendola una manifestazione ‘plastic free’.

Espansione sul territorio Eleonora da Londra è entusiasta «dell’ottima risposta dei gestori dei locali ternani che hanno subito ‘sposato’ il progetto e si sono mostrati aperti e collaborativi. Anche la Confcommercio ha subito appoggiato l’idea e si è detta pronta a collaborare e questo non può che darci un gran forza. Ora puntiamo a farla diventare una ‘buona pratica’ su Terni per poi allargarci sul territorio, dato che abbiamo ricevuto già degli input sia da Perugia che da Foligno. Abbiamo anche richiesto all’Arpa di collaborare per poter entrare nelle scuole e trasmettere il messaggio ai più giovani».

Il futuro Eleonora crede «che siamo riusciti a dar vita ad una cosa che è destinata a non finire mai, perché partendo da semplici cannucce di plastica possiamo arrivare a cose più grandi e più rilevanti. Certo, ci vorrà del tempo, molto tempo, ovviamente. Ma ce la faremo, ne siamo sempre più convinti. Non siamo contro niente e nessuno, ma solo a favore della cura e del bene dell’ambiente e del nostro territorio. Cercheremo sempre più di trasformare Terni dalla città dell’acciaio a quella dell’acqua e dell’amore. Stay tuned».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.