di S.F.
Se ne parla meno rispetto ad altre opere più d’impatto ed in vista – i lavori pubblici, ad esempio – ma, in ambito Pnrr, c’è anche un target legato alle grandi apparecchiature sanitarie. Ovviamente in mano alle aziende ospedaliere. In tal senso si registra una novità di rilievo per il ‘Santa Maria’ di Terni.
Il direttore generale Andrea Casciari ha firmato mercoledì la dichiarazione di entrata in funzione di un’importante apparecchiatura, vale a dire un mammografo Fujifilm completo di tavolo stereotassico e sistema per la biopsia mammaria. L’emissione dell’ordinativo Consip era stato perfezionato nel giugno 2023 ed ora si è chiuso il cerchio, mentre l’affidamento per l’installazione al Centro Salute Donna è dello scorso 29 febbraio.
Lo strumento sanitario, quantomeno dall’atto ufficiale, risulta già in funzione ed il collaudo risale al 13 maggio 2024. Bene, perché allora si arriva alla dichirazione formale solo ora? Per via della firma della Regione Umbria (18 dicembre 2024) per la lista dettagliata delle nuove apparecchiature. L’ospedale di Terni ha così raggiunto il target Pnrr per l’operatività delle grandi apparecchiature sanitarie. La missione generale èinvece l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero. Firmano anche il geometra Fabrizio Fazi, il Rup, e il responsabile facente funzione della struttura complessa tecnico-patrimoniale e ingegneria clinica, Gianni Fabrizi.