17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, politica divisa sulla piazza ‘No Pillon’

Terni, politica divisa sulla piazza ‘No Pillon’

di Fabio Toni
12 Novembre 2018
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La polemica – come spesso capita – corre sul web prima che altrove. Così anche la manifestazione coordinata dal comitato ‘No Pillon’, che si è tenuta sabato a Terni come in molte altre piazze italiane, scatena reazioni, talvolta dal sapore ‘ultras’ (ma sul punto le accuse sono reciproche).

La foto postata da Maggiora (Lega)

All’attacco della piazza

Accade così che il consigliere comunale leghista Devid Maggiora – già protagonista di una velenosa polemica con il gruppo M5s in consiglio, ‘reo’ di aver votato ‘no’ al suo atto di indirizzo a sostegno di Asia Bibi, donna pakistana perseguitata perché cristiana – su Facebook ‘dileggi’ i manifestanti con un paio di post al vetriolo. In uno di questi – con l’assessore Valeria Alessandrini a pungolare i ‘No Pillon’ – si legge: «Oggi a Terni un lungo elenco di associazioni ‘arcobaleno’, sindacati Cgil e Usb hanno chiamato a raccolta per una manifestazione contro il cosiddetto Ddl Simone Pillon, senatore della Lega da tempo impegnato nell’organizzazione del Family Day e in battaglie per il diritto di famiglia. Un vero successone considerato il numero di partecipanti (umbriaOn, che era presente, ne ha stimati un centinaio nel pieno della manifestazione, ndR). Erano così pochi che forse si conoscevano tutti per nome… ma il momento più toccante è stato quando si sono messi in cerchio attuando quella tecnica infallibile per sembrare di più e usata dai centri sociali ai tempi dei gessetti colorati. Mamma mia che emozione! Nonostante tutto il loro impegno domattina il sole sorgerà lo stesso. Sono in via di estinzione, facciamo un minuto di silenzio».

Alessandro Gentiletti

«I deboli cercano folle oceaniche»

Apriti cielo. Alessandro Gentiletti (Senso Civico) che in piazza c’era per sostenere la protesta, ha colto la palla al balzo, compreso un riferimento di Maggiora al ‘numero legale’ che, mancato venerdì in consiglio – non per la prima volta – rappresenta forse più una spina per la maggioranza che un elemento su cui ironizzare: Â«Caro Devid, che fai ironia sulla manifestazione in piazza della Repubblica, ti ricordo che sono i deboli che hanno bisogno di confondersi in folle oceaniche per sentirsi forti. Se oggi fossi venuto saresti rimasto solo sorpreso. Saluti al vostro Capitano (Salvini, ndR) che vi fa sentire grandi!».

Luca Simonetti

«La ruota gira per tutti»

La vede come il consigliere di sinistra anche Luca Simonetti (M5s) che proprio sabato aveva ‘teso un braccio’ al sindaco su tutta una serie di temi legati allo sviluppo («pronti a collaborare» aveva scritto). Sempre su Facebook, in risposta al consigliere leghista: «Non mi piace questo modo di dileggiare ‘le piazze altrui’ soprattutto da parte di chi ha responsabilità di governo a livello locale e nazionale.Terni è una città dove la mobilitazione è difficile, ricordo a tutti la manifestazione per chiedere le dimissioni del sindaco Di Girolamo dove il centrodestra portò in piazza 4 gatti. Oggi il centrodestra governa Terni quindi i suoi esponenti dovrebbero essere più prudenti di altri nelle esternazioni. Chi manifesta per una causa che ritiene giusta in una società che si sta sempre più abituando a non reagire di fronte alle ingiustizie merita comunque un plauso. La ruota gira per tutti e dalle stelle è un attimo a finire alle stalle, mantenere un po’ stile e contagiare gli antagonisti politici fa bene soprattutto a se stessi».

Pierluigi Rainone

«Riecco la famiglia del Mulino Bianco»

All’attacco del disegno di legge ci va anche Pierluigi Rainone, responsabile del circolo Verdi Ambiente e Società di Terni: «Il ddl è stato presentato da un esponente di spicco dell’integralismo cattolico e già questo fatto basterebbe a respingere al mittente un documento che in molte parti è sconcertante. Il punto più pericoloso – afferma Rainone – è quello relativo alla mediazione obbligatoria in materia di affidamento; vorrei anche sottolineare che tale mediazione sarebbe a pagamento e già qualche avvocato, a partire da Pillon, si prepara ad arricchirsi. In tutto ciò si evince un attacco neanche tanto velato all’autonomia ed alla discrezionalità della magistratura che decide nella materia sempre più delicata del diritto di famiglia. Il secondo punto molto pericoloso di questo ddl è l’attacco ai diritti dei minori che si vedrebbero sballottati e divisi in due domicili. L’equlibrio psicologico del bambino verrebbe messo ancor più a rischio da questo drastico cambio di abitudini di vita. Il necessario riequilibrio di condizioni post-separazione (divorzio) viene affrontato con un disegno di legge profondamente retrivo e clericale che intende far tornare la vita familiare alla visione mitizzata della cosiddetta ‘famigliola del Mulino Bianco’. Ho scelto comunque, deliberatamente, di non scendere in piazza sabato 10 novembre alla manifestazione del gruppo femminista ‘Terni Donne’ – conclude Rainone – perché ritengo che far credere che tutti gli uomini siano violenti in casa sia uno strumento per propagandare il mito che il ‘buono’ sia tutto da una parte e che, al contrario, il ‘cattivo’ sia solo l’uomo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.