19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, porta Spoletina: la storia cade a pezzi

Terni, porta Spoletina: la storia cade a pezzi

di Fabio Toni
18 Aprile 2016
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il tetto sfondato di una torre

Il tetto sfondato di una torre

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torri Porta Spoletina, Terni - 16 aprile 2016 (3)Ogni città ha il proprio patrimonio storico culturale e quello di Terni, a giudicare dallo stato di conservazione dell’antica Porta Spoletina e soprattutto dei due torrioni ‘di guardia’, non sembra messo molto bene. Fra l’altro proprio in quella zona la Terni ‘moderna’ aveva puntato il proprio futuro – dalla Bosco al Centro multimediale – ma ora, oltre ai cocci dei progetti falliti, si rischia di dover raccogliere anche anche ciò che resta della storia cittadina, ormai a pezzi.

Torri Porta Spoletina, Terni - 16 aprile 2016 (5)Degrado Il complesso, risalente al XIV secolo e posto fra via Eugenio Chiesa, via Curio Dentato e via Porta Spoletina, è ormai preda della vegetazione che cresce rigogliosa in ogni dove – fra i mattoni, in cima a ciò che resta dei merli e sulla sommità delle strutture – ma anche dei piccioni che hanno libero accesso all’interno.

Torri Porta Spoletina, Terni - 16 aprile 2016 (10)Copertura sfondata E per entrare nelle torri della Porta Spoletina – un tempo baluardo fondamentale per Terni e ingresso settentrionale alla città – i volatili, al pari della pioggia e delle foglie degli alberi – usano la parte soprastante. La copertura in plastica, installata tempo addietro, è ormai solo un lontano ricordo visto che è in gran parte sfondata, ovvero inutile e inesistente.

Torri Porta Spoletina, Terni - 16 aprile 2016 (13)Auspicio E se oggi non più tempo di ponti levatoi e mulini ad acqua – come quello che sorgeva fra la porta e i torrioni, dove oggi c’è un edificio privato – forse un po’ di decoro in più, verso ciò che rappresenta la storia della città, sarebbe auspicabile.

Memoria addio Dal blog ‘Terni Nostru’ – fra citazioni dell’Angeloni e delle antiche riformanze – si legge che «osservando le mappe antiche della città, si può ben notare che rispetto al tessuto urbano, la porta si trovava in una posizione isolata. Forse l’espansione demografica di Terni in quei secoli e la necessità di proteggere entro le mura gli orti, fonte di cibo per i cittadini, furono i motivi per cui venne eseguito l’ampliamento della cinta muraria verso il lato nord». Oggi la città è molto più ampia rispetto a quella che la porta e i torrioni dovevano difendere. Lo stesso non si può dire invece della memoria collettiva, evidentemente troppo ristretta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.