15 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Preoccupa l’inverno demografico»

Terni: «Preoccupa l’inverno demografico»

di Fabio Toni
2 Gennaio 2019
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La tendenza a rinchiudersi nel recinto sicuro del benessere privato, mette al bando la tradizionale solidarietà del nostro popolo e perfino il dialogo e la relazione con vicini ed estranei. L’accoglienza e l’integrazione dei migranti e dei richiedenti asilo sta diventando fortemente divisiva sia per la complessità della sua conduzione, sia per la violenza di un vento decisamente contrario alla umana pietà ed anche a una ragionevole soluzione».

La celebrazione

Anche nel Te Deum di San Silvestro, celebrato lunedì pomeriggio in cattedrale, il vescovo di Terni Giuseppe Piemontese è tornato su temi già affrontati in maniera netta e decisa nei giorni scorsi, con critiche neanche troppo velate all’amministrazione comunale a guida Lega. Alla celebrazione erano presenti i canonici della cattedrale, il sindaco Leonardo Latini, il capo di Gabinetto della prefettura Walter Pennestrì, il presidente della Camera di commercio Giuseppe Flamini, la direttrice della casa circondariale Chiara Pellegrini, cavalieri e dame del Santo Sepolcro di Gerusalemme, i rappresentanti delle autorità militari e i gonfaloni del Comune e della Provincia di Terni.

Le scelte «incerte» del governo

Nell’omelia si monsignor Piemontese, molti sono stati i riferimenti a quanto accaduto in ambito politico e sociale nel corso del 2018, «che hanno inciso un segno indelebile e che influiranno nel futuro della nostra storia personale, della società e della Chiesa. Anche in Italia, – ha detto il vescovo – i cittadini dovrebbero essere convocati e indotti ad una riflessione seria, sia sulle ricorrenti calamità a causa di terremoti, dissesti provocati da condizioni climatiche eccezionali avverse, disgrazie causate da incuria, superficialità e disonestà umana, sia per le forme di illegalità di lieve e di grave entità. L’evento politico e sociale più importante dell’anno sono state senza dubbio le elezioni politiche e l’avvio del nuovo governo nazionale, dalle scelte incerte e fortemente osteggiate da una parte dei cittadini».

Terni, una società ‘di vecchi’ e l’accoglienza

A livello locale il vescovo ha ricordato le elezioni che hanno portato ad una nuova amministrazione comunale, «alla quale auguriamo ogni successo nel governo della città, nell’interesse di tutti i cittadini di qualunque appartenenza politica, in primis delle persone bisognose, dei poveri, degli immigrati. Vorrei sottolineare la preoccupazione, a livello nazionale e locale, per un inverno demografico foriero di sterilità generalizzata e dell’avvento di una società di vecchi. La disoccupazione, specie quella giovanile tende ad accelerare tale fenomeno perché spinge i giovani ad emigrare. Inoltre desta preoccupazione la tendenza a rinchiudersi nel recinto sicuro del benessere privato, che mette al bando in maniera irrazionale la tradizionale solidarietà del nostro popolo e perfino il dialogo e la relazione con vicini e estranei. Il tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti e dei richiedenti asilo, purtroppo non governato in maniera adeguata, sta diventando fortemente divisivo sia per la complessità della sua conduzione sia per la violenza di un vento decisamente contrario alla umana pietà e anche ad una ragionevole soluzione».

Gli auguri per il nuovo anno

«Questo nuovo tempo vogliamo porre appunto sotto la benedizione di Dio, perché conceda pienezza di vita, abbondanza di figli, fertilità dei beni fisici, materiali, culturali, morali e spirituali. La benedizione è anche quella che ognuno di noi pronunzia sulle persone, quelle familiari, ma anche estranee o addirittura nemiche. L’augurio perché Dio conceda beni spirituali e materiali, compreso il ravvedimento, la conversione e il perdono è conforme ai disegni di Dio e arricchisce l’animo e il cuore di chi pronunzia la benedizione. Generalmente si chiede ai sacerdoti di benedire il popolo o le singole persone: essi sono incaricati da Dio di custodire e di invocare il bene, specie il bene della vita, della fecondità per gli uomini, creature di Dio, la pace».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo
Attualità

Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo

19 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
12 ° c
83%
8.6mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.