21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Prevenzione vendita e spaccio droga Terni: bando da 49 mila euro per gestire il progetto

Prevenzione vendita e spaccio droga Terni: bando da 49 mila euro per gestire il progetto

di Simone Francioli
28 Ottobre 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un avviso pubblicato per individuare un gestore del progetto interdirezionale «di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti», atto che nasce dalla delibera di giunta comunale del settembre 2021. Vale un impegno di spesa da 49 mila euro e lo ha approvato il Comune di Terni. Si tratta di un’iniziativa attivata già nel 2021 e nell’anno in corso attraverso incontri con istituzioni scolastiche, docenti e genitori. Il responsabile del procedimento è il funzionario tecnico della direzione welfare Corrado Mazzoli.

Palazzo Spada

La cifra e l’avviso

Il Comune in sostanza deve affidare il progetto per una durata di venti mesi dalla data di affidamento ed importo massimo fissato a quota 49 mila euro. In concreto si tratta di fare «attività nelle scuole, improntata alla promozione della salute e alla prevenzione dei comportamenti a rischio; potenziamento delle attività di comunicazione, informazione e ascolto rivolte alla fascia giovanile in ambito scolastico ed extrascolastico, anche attraverso il web ed i social media; attività di comunicazione e informazione rivolte ai docenti e ai genitori; realizzazione di un evento pubblico annuale sulla tematica e attivazione di un numero telefonico dedicato con reperibilità degli operatori». La partecipazione è aperta ad enti privati, ecclesiastici, terzo settore ed imprese sociali.

La Fatati di Campomaggiore

Gli obiettivi

Tra gli obiettivi riportati nel capitolato c’è quello di «fornire ai ragazzi informazioni utili alla conoscenza del fenomeno delle dipendenze anche in relazione al tema della legalità e della situazione sul territorio; promuovere nei ragazzi la conoscenza circa i rischi connessi all’assunzione e allo spaccio delle sostanze stupefacenti, le caratteristiche e le dinamiche dei contesti a rischio; fornire ai ragazzi uno spazio di ascolto e riflessione relativamente ai propri stili di vita, facendo in particolare emergere come avviene la ricerca del consenso e quali sono le situazioni e le attività che li gratificano e li fa stare bene; favorire il protagonismo dei ragazzi; creare occasioni di confronto sulla tematica tra giovani ed adulti anche attraverso la realizzazione congiunta di elaborati ed informare sulla rete dei Servizi esistenti e sulle modalità di aiuto offerte». Il mirino è sugli alunni che frequentano le scuole medie: il progetto sarà realizzato nella zona sociale 10, ovvero nei territori di Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, San Gemini, Stroncone e Terni. In totale si parla di 112 ore di attività per ogni plesso ed evento conclusivo per l’autunno del 2024. Quattordici i plessi scolastici coinvolti.

Gentiletti e Simonetti

La critica

«Con tutto il rispetto per l’impegno degli enti religiosi e di culto nel sociale – le parole di Luca Simonetti (M5s) e Alessandro Gentiletti (Senso Civico) -, troviamo assolutamente fuori luogo che nel bando per la ricerca di un gestore che si occupi della lotta alle dipendenze sia inserita la possibilità che oltre agli enti privati e del terzo settore possano partecipare anche enti ecclesiastici e di culto. La lotta alle dipendenze va affrontata in modo assolutamente laico e scientifico, da enti che abbiano su questo esperienza, formazione e siano esenti da orientamenti ideologici di qualsiasi genere. L’amministrazione sceglie invece ancora una volta di farsi braccio secolare, dopo la recente e discussa assegnazione del centro antiviolenza alla Caritas Diocesana, sulla base di un bando che ha di fatto escluso, con i suoi requisiti, realtà laiche che nel territorio tanto si sono impegnate e tanto hanno dato nella lotta alla violenza di genere, con professionalità e competenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì»

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.