34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, deiezioni cani e randagismo: ‘patto’ per aumento controlli

Terni, deiezioni cani e randagismo: ‘patto’ per aumento controlli

di Simone Francioli
24 Dicembre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Guardia nazionale ambientale, Aeza, Cers e le guardie eco zoofile della Prociv Collescipoli. Sono le quattro associazioni di volontariato – tutte iscritte al registro regionale – che sono pronte ad entrare in azione a Terni per l’attività di vigilanza e controllo nell’ambito della tutela ambientale e degli animali: palazzo Spada ha deciso di affidarsi a loro per incrementare i controlli su due aspetti in particolar modo, la raccolta delle deiezioni e il randagismo. Coinvolta anche al polizia Locale.

La Passeggiata

La motivazione di base: i cani 

L’iter scatta perché sulla tematica l’amministrazione ritiene urgente «produrre un più elevato impegno», con mirino puntato sulla problematica legata al «crescente numero di animali d’affezione ed in particolare di cani, presenti in città». Tirati in ballo motivi igienici-sanitari e di sicurezza personale per il diritto a vivere «gli spazi verdi e le vie e piazze cittadine in tranquillità». Chiusa la premessa si passa alle intenzioni, vale a dire potenziare le «azioni per il decoro urbano ed ambientali della città» in quanto sono arrivati esposti e segnalazioni riguardanti diversi aspetti: la mancata raccolta delle deiezioni, la mancanza di microchip che «determina l’incremento del fenomeno del randagismo sul territorio comunale» e anche la «non corretta conduzione dei cani, che aumenta gli
scenari di rischio per la popolazione».

Il protocollo sperimentale 

Cosa succede dunque? In sostanza gli operatori delle associazioni – avranno potere sanzionatorio anche loro se vedono qualcosa che non va – e gli agenti della polizia Locale gireranno per parchi e aree verdi a verificare il corretto comportamento dei cittadini dopo aver sottoscritto il protocollo operativo – sperimentale – valevole per un anno. I responsabili del procedimento sono la tenente Manuela Schibeci per la polizia Locale ed il funzionario tecnico Federico Nannurelli per l’ufficio benessere degli animali ed il decoro urbano/ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.