22 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, reati ambientali: scattano 3 denunce

Terni, reati ambientali: scattano 3 denunce

di Francesca Torricelli
9 Settembre 2015
in Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre titolari di altrettante aziende sono stati denunciati dalla polizia provinciale per illeciti in materia di emissioni in atmosfera senza la prescritta autorizzazione e per gestione illecita di rifiuti. Le aziende operano nell’orvietano e nei comuni di Terni e Stroncone; per tutte e tre è partita la comunicazione di notizia di reato all’autorità giudiziaria da parte del comando provinciale di palazzo Bazzani.

La denuncia In questa occasione è stata, per la prima volta, applicata la nuova procedura sanzionatoria inserita di recente nel Codice dell’ambiente. Si tratta di un procedimento che, nel caso di illeciti penali che non mettano in grave pericolo l’ambiente, prevede la denuncia del responsabile del reato alla procura della Repubblica, ma la contestuale sospensione del procedimento penale con emanazione di specifiche prescrizioni da parte della polizia giudiziaria operante, in questo caso la polizia provinciale, al fine di ‘sanare’ le irregolarità riscontrate.

La sanzione amministrativa «È importante rilevare – puntualizza il comandante della polizia provinciale, Mario Borghi – che in questi casi, se l’autore dell’illecito adempie alle prescrizioni e paga una sanzione amministrativa, anch’essa inflitta dalla polizia giudiziaria, lo stesso godrà dell’estinzione del reato commesso. Se però non adempie o non paga la sanzione amministrativa, scatta a suo carico il classico procedimento penale con il rinvio a giudizio». Borghi spiega, inoltre, che «si tratta di una procedura di recente introduzione che da un lato si pone l’obiettivo di snellire le procedure e dall’altro attribuisce nuove e più specifiche competenze proprio alla polizia giudiziaria, in questo caso quella provinciale».

I controlli del nucleo operativo I provvedimenti assunti rientrano nel sistema di vigilanza continua che è proseguito anche per tutta l’estate con oltre 30 controlli da parte del nucleo operativo speciale per l’ambiente nel campo della gestione dei rifiuti, dello scarico dei reflui industriali, delle emissioni in atmosfera e del prelievo di acque pubbliche. Particolare attenzione è stata posta a quei siti dove risultavano stoccati ingenti quantitativi di materiali infiammabili, anche a seguito degli incendi che si sono sviluppati in due occasioni e che hanno generato apprensione tra la popolazione.

Collaborazioni preziose «In tal senso – sottolinea il comandante della polizia provinciale – risulta di particolare rilievo la collaborazione con i vigili del fuoco di Terni costruita su reciproci scambi di informazioni sulle situazioni di possibile rischio. Noi stiamo profondendo il massimo impegno, utilizzando professionalità e competenze che derivano da anni di formazione specifica ed esperienza diretta maturata sul campo al fine di fornire un servizio sempre al passo con l’evolversi del complesso sistema normativo in materia ambientale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati
Dal territorio

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati

19 Maggio 2025
‘Cittadella’ Spoleto: «Stato di agitazione»
Dal territorio

Spoleto, occupano per anni appartamento in tribunale. Con furto di energia: denunciati

19 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Cronaca

Terni: 22enne precipita nel Serra dopo un volo di otto metri. Ricoverato e l’ipotesi è accidentale

19 Maggio 2025
Ripetute aggressioni e liti: chiuso locale per 10 giorni. Venti interventi in tre anni
Cronaca

Ripetute aggressioni e liti: chiuso locale per 10 giorni. Venti interventi in tre anni

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
21 ° c
49%
9.7mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.