32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Residenze protette e lista d’attesa: «Una presa in giro»

Residenze protette e lista d’attesa: «Una presa in giro»

di Simone Francioli
27 Luglio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’ingresso in una residenza protetta per anziani non autosufficienti in avvio di 2017, l’immediata domanda per richiedere l’integrazione economica alla Usl Umbria 2 e l’attesa che prosegue da oltre tre anni. Con tutte le problematiche del caso: a denunciare il caso riguardante una ultraottantenne di Terni è la figlia, alle prese da tempo con il guaio lista.

Come funziona

La donna si trova in una delle otto residenze protette per anziani – convenzionate con la Usl Umbria 2 e accreditate dalla Regione Umbria – non autosufficienti: la retta mensile è a carico dell’assistito e quando viene richiesta l’integrazione economica è l’Unità di valutazione multidisciplinare del distretto socio-sanitario di Terni a dover agire: «Si valuta – viene specificato – la gravità delle patologie, lo stato di solitudine del paziente, l’indigenza economica». Per i casi urgenti viene corrisposto «immediatamente il 50% di integrazione della retta», mentre per gli altri «il paziente viene inserito in una lista di attesa». Ed è qui che nasce la questione.

Perenne attesa: «Una presa in giro»

A spiegare cosa è accaduto è la figlia: «Mia madre è entrata nella residenza protetta ad inizio 2017 per 2.500 euro al mese, poi abbiamo fatto domanda per il contributo. Lei è in lista d’attesa dal gennaio 2017. Tempo fa – racconta – mi hanno contattato dalla Usl Umbria 2 dicendomi che era diventata la prima della graduatoria: si è andati avanti così con il ‘miraggio’ che sarebbe arrivata l’integrazione economica». Niente da fare: «Di fatto accedono al contributo soltanto i casi urgenti e per quel che mi riguarda sono ormai quasi quattro anni che sono in attesa, sembra una presa in giro in questo modo». La priorità viene data a chi resta solo: ogni distretto sanitario ha la sua quota per le erogazioni e non cambia nel corso del tempo. Ciò vuol dire che si può essere superati in lista anche se presenti da anni.

La condizione

Di chiamate al responsabile del distretto per chiedere spiegazioni non ne sono mancate. La situazione non muta: «Ho conosciuto altre persone in lista, ci sono stati dei decessi con il trascorrere del tempo senza che abbiano avuto la possibilità di accedere al contributo. Mia madre non è stata considerata un caso urgente: sottolineo che ha patologie ed è invalida al 100%. Inoltre da allora sono l’unica figlia che può assisterla in quanto non ha altri parenti in città, ad eccezione del fratello che tuttavia è ultraottantenne. Da oltre tre anni pago una retta mensile alta con grandi sacrifici». In merito alla situazione venutasi a creare è stata inviata una lettera – a scriverla l’avvocato della donna – rivolta al responsabile del distretto di Terni, il dottor Stefano Federici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.