19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rete scolastica per le bellezze del Nera

Terni, rete scolastica per le bellezze del Nera

di Simone Francioli
17 Luglio 2017
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il progetto vuole far conoscere l’ambito territoriale umbro attraversato dal fiume Nera, per poi raccontarlo in
modi e con sguardi diversi e contribuire alla sua promozione e valorizzazione culturale e turistica». Questo in estrema sintesi l’obiettivo di ‘In mezzo scorre il fiume’, la rete scolastica creata a Terni per dare ‘luce’ ai luoghi e alle bellezze che coinvolgono il Nera: protagonisti l’istituto ‘De Filis’, il liceo classico-artistico e il ‘Fanciulli’ di Arrone, che si sono uniti per partecipare al bando Programma operativo nazionale ambiente – 80 milioni a disposizione – promosso dal Miur.

Con il bando le scuole potranno favorire l’accesso, l’esplorazione e la conoscenza del patrimonio culturale, costruire progetti di territorio per un turismo sostenibile dal punto di vista sociale, culturale e ambientale, sviluppare contenuti digitali per le scuole e intervenire con progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana. Un mix che ha lo scopo di rilanciare le proprie bellezze territoriali. E Terni partecipa con l’impegno dei tre istituti – dirigenti scolastici Carla Riccardi, Roberta Bambini e Fabrizio Canolla – con il supporto del Comune di Terni, del Comune di Terni  e della Camera di commercio. Scuola capofila è la ‘De Filis’.

Il progetto « Seguire il percorso – si legge nel progetto della rete scolastica – di questo fiume costituisce un formidabile strumento per conoscere il genius loci e la bellezza più nascosta dell’area di interesse del presente progetto e costruire possibili percorsi di valorizzazione di un territorio che, nella sua complessità e varietà, non ha espresso tutte le proprie potenzialità di fruizione sia da parte di chi quotidianamente lo abita che sotto il profilo turistico. Al di là della Cascata delle Marmore, che vanta un numero assai elevato di visitatori e da sempre presente nell’immaginario letterario e figurativo, il territorio ‘In mezzo a cui scorre il fiume’ è disseminato di contesti urbani, borghi, chiese, abbazie, fortificazioni, aree archeologiche, scorci paesaggistici, un patrimonio di bellezza che questo progetto mette al centro delle proprie attività».

La rete e la piattaforma Ognuno dei tre istituti coinvolti avrà un suo specifico ruolo nello sviluppo del progetto, con gli studenti in prima fila nel lavoro. I Comuni e la Camera di Commercio daranno spazio al materiale ‘creato’ dalla rete scolastica. In generale il ‘racconto’ sarà svolto «implementando attività che esplorino il fiume in tutti i suoi aspetti e contribuiscano a garantire il diritto di ognuno ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del patrimonio culturale e paesaggistico come esercizio di cittadinanza attiva e partecipazione alla vita della propria comunità; usando le diverse tipologie di intervento previste dal bando con metodologie innovative che permettano ai ragazzi delle scuole aderenti di dispiegare pienamente la propria creatività e la propria voglia di essere protagonisti; mirando alla produzione di materiali multimediali da far confluire in un’unica piattaforma digitale per essere messi a disposizione di tutti.  La rete che darà vita alla proposta progettuale è stata pensata così da dare possibilità di rappresentanza a tutte le parti del territorio attraversato dal fiume Nera.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.