21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rischi a 360° con le nuove tecnologie

Terni, rischi a 360° con le nuove tecnologie

di Fabio Toni
22 Febbraio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una conferenza attuale, incentrata sull’uso e l’abuso delle nuove tecnologie, basata su figure di alto profilo e in grado di approfondire una tematica che, giovani e meno, riguarda tutti. E la cui portata è stata analizzata da diversi punti di vista: medico, psicologico, educativo.

I contributi

È quella che si è tenuta giovedì all’hotel ‘Garden’ di Terni, organizzata dal Lions club Terni Host presieduto da Carlo Viola. Numerosi i partecipanti che hanno ascoltato i relatori, qualificati: il dottor Santino Rizzo (primario dell’otorinolaringoiatria dell’ospedale di Terni) che ha parlato dei problemi di udito che nel mondo colpiscono milioni di persone di età compresa tra i 12 e 35 anni, a causa della prolungata esposizione a suoni forti; il dottor Enrico Poddi (primario dell’oculistica del ‘Santa Maria’) che ha affrontato i problemi alla vista che, dal 1997 ad oggi, sono aumentati nei giovani del 35%, a causa della prolungata esposizione a computer, tv, smartphone e tablet; il dottor Maurizio Bechi Gabrielli (dirigente psicologo Usl Umbria 2, specializzato in disagio psichico giovanile) che ha parlato del grande incremento in Italia paese dei casi di Hikikomori, la sindrome dei ragazzi che si chiudono in camera e rifiutano ogni aiuto; il dottor Lorenzo Barbagli (pedagogista e autore del testo ‘Crescere tra reale e virtuale’) che ha spiegato come educarsi ad un uso consapevole delle nuove tecnologie, affinché l’uso non diventi abuso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.