17 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, via libera a maxi intervento privato su 31.688 mq: demolizioni, case e corridoio naturalistico

Terni, via libera a maxi intervento privato su 31.688 mq: demolizioni, case e corridoio naturalistico

Fossocanale (Rivo-Campitello): ok ad operazione residenziale, via l'ex allevamento avicolo. Di mezzo eternit e capannoni dismessi

di Simone Francioli
1 Aprile 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il rendering e le prospettive

Il rendering e le prospettive

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

C’è una corposa novità urbanistica-residenziale in arrivo nell’area nord di Terni, in particolar modo tra borgo Rivo, Campitello e Campomaggiore. La Regione Umbria ha dato il via libera – con prescrizioni e raccomandazioni – ad un maxi intervento in località Fossocanle: c’è l’ok alla non necessità di sottoporre la procedura a Vas il piano attuativo di iniziativa privata della Immobiliare Ett srl.

LA RELAZIONE ISTRUTTORIA PUBBLICA PER IL VIA LIBERA: DETTAGLI, CIFRE E PROGETTO (.PDF)

La situazione attuale e il post

Il Comune ha trasmesso alla Regione il 31 dicembre scorso la richiesta di avvio della procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione ambientale strategica. Bene, ma di cosa si tratta nello specifico? Si parla – la documentazione è pubblica con link inserito all’interno della determina dirigenziale – della realizzazione di un complesso residenziale su un’area interessata da 31.668 metri quadrati. «In passato sede di un allevamento avicolo, del quale sono rimasti 12 capannoni dismessi – viene specificato – con le coperture parzialmente demolite (in eternit) e un edificio residenziale in stato di abbandono». Si passa al progetto.

In attuazione alla previsione del Prg si prevede «il recupero della volumetria dei capannoni, con l’ulteriore utilizzo del 15% di incremento volumetrico, per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale. Il nuovo insediamento si va ad inserire a margine di un ambito urbano (quartiere Rivo-Campitelli) che ha visto la maggiore espansione della città nuova negli ultimi decenni in direzione ovest verso San Gemini». L’obiettivo indicato è la riqualificazione di un ambito fortemente degradato.

Il rendering e le prospettive

Ci sarà l’eliminazione dei 12 capannoni dell’ex allevamento ovicolo e la riqualificazione con «ripiantumazione degli olivi presenti con inserimento di edifici residenziali, studiati con particolare attenzione alle altezze che da sud verso nord scendono da 6,50 a 3,50 metri». I pareri sono stati richiesti a vari servizi della Regione (ben sette), soprintendenza, Arpa, Provincia di Terni, Comune di Terni, Auri, Usl Umbria 2 e Afor. Per l’intervento si fa riferimento alla suddivisione della zona in due parti, «con in mezzo un corridoio naturalistico». I lotti? 14. Nel giudizio della soprintendenza si indica che, da progetto, «il numero di essenze rimarrà invariato e solo redistribuito».

A verificare la congruità urbanistica dell’intervento nel rispetto del Prg e la normativa urbanistica sarà il Comune di Terni. Firmano l’istruttore Daniela Cavalieri, il responsabile del procedimento Giovanni Roccatelli e il dirigente Michele Cenci. Ora palazzo Spada dovrà recepire e muoversi con i propri atti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
72%
8.3mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.