33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rogo Cardeto Terni, ricompensa al Valor Civile per David Rugeri

Rogo Cardeto Terni, ricompensa al Valor Civile per David Rugeri

di Simone Francioli
26 Aprile 2022
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il regolamento di attuazione emanato con il decreto del presidente della Repubblica – all’epoca Giovanni Gronchi – 1616 del 6 novembre 1960. È sulla base di questo atto giuridico che, salvo sorprese, è in arrivo un notevole riconoscimento per un sottotenente in forza alla polizia Locale di Terni, David Rugeri: c’è la proposta di ricompensa al Valor Civile dopo i fatti accaduti il 10 luglio 2021 nel quartiere di Cardeto, in via Filangieri. Motivo? Fu il primo a giungere sul posto per aiutare i residenti ad uscire dal palazzo interessato dalle fiamme.

10 LUGLIO 2021, INFERNO A CARDETO
IL ‘FLASHOVER’, LE INDAGINI E IL DISASTRO

Coraggio e Valor Civile

L’articolo 2 del decreto in questione recita che «gli atti di coraggio per i quali può farsi luogo alla concessione di ricompense al valor civile devono risultare da apposita deliberazione di giunta del Comune, nel cui territorio sono avvenuti i relativi fatti, corredata da attestazioni di eventuali testimoni oculari nonché da un dettagliato rapporto circa i pregi dell’azione svolta». In questo caso Rugeri, da quanto si apprende, avrà il riconoscimento per il comportamento tenuto durante l’incendio a Cardeto della scorsa estate: non il classico adempimento delle proprie funzioni, ma qualcosa di più. Come ad esempio aiutare e salvare alcune persone in difficoltà durante le fasi più concitate del rogo, quando è andato distrutto un appartamento agli ultimi piani dell’edificio. C’è stata anche una nota di compiacimento da parte dei vigili del fuoco.

La motivazione ufficiale

«L’ufficiale – si legge nella motivazione in delibera – notando una densa colonna di fumo nerissimo non esitava a disimpegnare l’autopattuglia sulla quale era a bordo da altro servizio, individuava l’origine della colonna e si portava prontamente sul luogo dell’evento raggiungendolo prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto destinava gli altri due operatori con cui era in servizio alla gestione della viabilità per agevolare l’arrivo dei vvf e si addentrava, da solo, nell’edificio al fine di verificare se ancora ci fossero persone al suo interno al fine di metterle in sicurezza. Saliva pertanto le scale, già parzialmente invase dal fumo, bussando vigorosamente ad ogni portone accertando l’eventuale presenza di persone. Giunto al 4° piano, quando ormai le scale erano totalmente invase da fumo denso e acre, riusciva a raggiungere il successivo, quello interessato dall’incendio, dove la temperatura era elevatissima e, con l’ausilio della propria torcia elettrica, individuava le porte di entrambi gli appartamenti dando l’allarme. A questo punto essendo l’aria divenuta ormai irrespirabile era costretto a indietreggiare ma, riuscito a riprendere fiato, attraversava il denso fumo e raggiungeva il 6° piano, continuando così l’opera svolta nei piani inferiori. Terminate le operazioni di messa in sicurezza, usciva dall’immobile e all’arrivo dei Vigili del Fuoco li informava che l’edificio era completamente evacuato mettendosi, congiuntamente con la pattuglia della Polizia Locale, a loro disposizione per le successive operazioni di spegnimento e bonifica. L’ufficiale della polizia Locale, con la propria azione, ha dimostrato prontezza, precisione nelle azioni, spiccata professionalità, elevato spirito di iniziativa e non comune senso del dovere».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.