32 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ambiente a Terni: «Investire su tutela»

Ambiente a Terni: «Investire su tutela»

di Simone Francioli
1 Marzo 2019
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Attilio Romanelli
Segretario generale Cgil di Terni

Attilio Romanelli

La questione ambientale nell’area industriale ternana costituisce un tema fondamentale. Costruire un giusto equilibrio tra industria e ambiente è non solo necessario, ma obbligatorio per garantire la qualità della vita dei cittadini ternani. Non convince la contrapposizione cittadino-lavoratore, in quanto unico soggetto con identici interessi e obiettivi.

La storia industriale dell’area ternano–narnese è la storia di una comunità affermatasi a livello nazionale ed internazionale attraverso il lavoro e la produzione.
Questa caratterizzazione ha favorito la crescita e lo viluppo urbano. Oggi si ha l’obbligo di mantenere e migliorare queste funzioni, con la consapevolezza che la produzione di ricchezza e la sua distribuzione sono le uniche opportunità per sconfiggere povertà e solitudine. Il diritto universale di cittadinanza si ha solo attraverso il lavoro, qualificato, salubre e ricco.

Le istituzioni locali e nazionali debbono obbligare le imprese ad investire sui temi della tutela ambientale, per evitare conflitti e contrapposizioni che avrebbero l’unico risultato di irresponsabili politiche di dismissioni. Le organizzazioni sindacali e i lavoratori hanno nel tempo, con le contrattazioni aziendali, impegnato risorse per l’ambiente, sottraendole ai salari. Questo deve essere ricordato per chi troppo superficialmente si abbandona a commenti e giudizi estranei alla storia delle relazioni industriali.

In questo contesto, assume rilevanza il ruolo degli enti di controllo e di analisi che mantengono la loro fondamentale importanza attraverso l’offerta dei dati scientifici a cui riferirsi. La realtà percepita non può sovrastare la realtà scientifica e, sarebbe grave errore utilizzare le emozioni e le paure per alimentare polemiche distruttive. Questo, naturalmente impone la presenza sul territorio ternano di una rinnovata organizzazione di enti, come Arpa, a cui è delegata l’attività di monitoraggio, controllo e diffusione della cultura ambientale. Oggi più che mai, abbiamo come comunità, bisogno di strutture che garantiscano il rispetto della provincia ternana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
22 ° c
57%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.