7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, scuola e lavoro: si studia da artigiani

Terni, scuola e lavoro: si studia da artigiani

di Francesca Torricelli
3 Luglio 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Dare ai giovani una collocazione nella vita e nel lavoro, aiutandoli a scoprire cosa potranno fare nel futuro, per essere «un supporto per la società e non un peso». Questi gli obiettivi del progetto ‘Botteghe artigiane young’, promosso da Informagiovani del Comune di Terni e messo in pratica da un gruppo di esperti del settore.

‘Botteghe artigiane‘ è un progetto «che va avanti, ormai, da 17 anni», spiega l’assessore alla scuola, Carla Riccardi. «Portare i ragazzi dalle scuole all’interno delle botteghe, è un vero e proprio esperimento pratico di quello che potrà essere il loro lavoro futuro. Ma soprattutto, il nostro obiettivo è quello di inserire in questo progetto anche le persone più problematiche per aiutarle ad avere la giusta collocazione nel mondo del lavoro».

Finanziamenti Quest’anno ‘Botteghe artigiane young’, per la prima volta, «si è giovato del finanziamento della Regione Umbria – circa 39 mila euro – dedicato all’orientamento», dice Enzo Ottaviani, responsabile e coordinatore del progetto. «Coinvolgendo circa 250 studenti e giovani fino ai 29 anni della città e dei comuni del territorio, ha visto impegnati l’istituto Federico Cesi, il Casagrande, l’Angeloni, l’Itis e i licei Galilei e Donatelli, per tutto l’anno scolastico 2014-2015».

Il progetto è un percorso di «orientamento tra le professioni artigiane, messo in atto attraverso l’organizzazione di laboratori teorico-pratici, quale strumento di conoscenza di sé, delle proprie attitudini e capacità, favorendo in modo particolare i rapporti interpersonali che nascono nell’ambiente di lavoro della bottega artigiana». La caratteristica peculiare del progetto «è stata la costante presenza di orientatori e tutor, che hanno organizzato le attività di laboratorio, facilitato e guidato il percorso conoscitivo e orientativo».

I settori I giovani, dopo una prima parte di orientamento collettivo al mondo del lavoro e delle professioni, hanno frequentato l’attività artigiana prescelta. Le professioni più seguite sono state, tra le altre, quelle di estetica (acconciatura, viso e corpo); riparazione (autocarrozzeria, impianti hi-fi car, elettrodomestici, telefonia, computer, radio e tv); ristorazione (gelateria, pasticceria e rosticceria) e fotografia. Le iniziative aggiunte di recente sono state, invece, scuola dell’infanzia, confezione abbigliamento e agenzia di viaggi.

Un software Infine, i ragazzi, hanno avuto l’opportunità di misurare le proprie preferenze e abilità personali in ulteriori incontri di orientamento collettivo, anche con l’aiuto di uno specifico software messo a disposizione dalla Regione, che consente l’esplorazione delle caratteristiche essenziali di diverse centinaia di professioni a partire dall’analisi e valutazione dei propri interessi e aspettative verso il lavoro.

Un’opportunità «Tutte queste esperienze hanno fatto sì che i ragazzi – aggiunge Ottaviani – in una delle tappe di snodo del loro percorso di crescita, trovassero l’opportunità di riflettere su se stessi e sulla propria capacità di progettare il futuro, con l’esplorazione delle possibilità offerte dal mondo del lavoro artigiano. Quest’ultimo, aprendosi verso nuove professioni richieste dalla modernità, ma conservando uno stretto rapporto con l’uso sapiente della manualità, della creatività e della progettualità personale, è in grado di fornire ai giovani l’occasione per orientare i propri interessi e scoprire le proprie motivazioni».

Il futuro La Regione Umbria consegnerà ai partecipanti un attestato di frequenza e le scuole attribuiranno agli studenti un credito formativo. L’esperienza andrà a fare parte integrante del loro bagaglio formativo e di orientamento, a cui poter attingere per le scuole future e per il proseguimento delle esperienze di formazione e lavoro. L’assessore Riccardi conclude sottolineando che «abbiamo grandi progetti per il futuro, pur non dimenticando che i fondi scarseggiano. Ma, facendo rete con i soggetti del territorio, riusciremo ad aiutare i giovani ad introdursi nel mondo del lavoro, anche in un periodo di grande crisi come quello che stiamo attraversando».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.