22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, scuole e mense: folla di comitati

Terni, scuole e mense: folla di comitati

di Marco Torricelli
25 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è il Cosec (il Comitato servizi educativi), c’è il Comitato commissai mense e adesso ci sono anche quelli che si definiscono ‘un gruppo di genitori delle scuole comunali e statali’. La questione delle scuole – ed in particolare delle mense – registra nuove presenze. Forse troppe.

 

di un gruppo di genitori
delle scuole statali e comunali di Terni

Come genitori di bambine e bambini che frequentano i servizi educativi per l’infanzia presenti nel territorio, abbiamo deciso di rendere pubbliche le nostre considerazioni per denunciare quanto sta avvenendo nel silenzio connivente della classe dirigente comunale. Invitiamo la cittadinanza a sostenere la nostra protesta ed a firmare la petizione che stiamo promuovendo, nell’interesse delle giovani generazioni, del loro diritto a servizi pubblici di qualità.

IL TESTO DELLA PETIZIONE

Abbiamo ben capito che si spaccia per razionalizzazione un progetto generale di dismissione dei servizi socio-educativi comunali. La delibera (n°25 del 24-02-2016) delinea un quadro in cui intere scuole vengono, a seconda dei casi, riconvertite in scuole statali, trasformate in servizi a vario titolo ausiliari o direttamente chiuse; il tutto per concentrare l’offerta comunale nei nidi d’infanzia (?), come se questi fossero alternativi al mantenimento delle prestazioni che si intende sacrificare.

Le motivazioni addotte, ovvero che l’utenza possa essere soddisfatta dall’aumento dell’offerta presente nel territorio, ci sembrano una falsità; riguardo al pubblico, più che l’offerta ad aumentare è stato il numero massimo di alunni per classe, mentre riguardo al privato è solo il caso di ricordare la differenza di costi e l’inaccessibilità di tali servizi per larghe fasce della popolazione.

In sostanza la direzione della giunta ci sembra la seguente: meno scuole pubbliche, più affollate e scadenti, per i meno abbienti, più scuole private per i benestanti.

Riguardo alla refezione, abbiamo saputo che l’analisi dei costi del servizio non è ancora stata completata; ciò significa che i dati già forniti dall’amministrazione ai genitori sui costi sono falsi?

Perché ad oggi i dati pubblicati ufficialmente dal Comune sul portale dell’amministrazione trasparente sono fermi al 2012? Come si fa a dire che bisogna risparmiare su un servizio per cui non si sa con certezza quanto si spenda?

Forse è per questo che nel “percorso decisionale inclusivo” disposto dalla giunta i componenti sono quasi tutti dell’amministrazione comunale, mentre ai genitori viene lasciato appena il diritto di tribuna?

Forse è per questo che tra le ipotesi avanzate sulla riorganizzazione della refezione si prevede, nel caso del mantenimento delle cucine in loco, un aumento dei costi per le famiglie, quasi a voler escludere preventivamente questa strada?

Forse è per questo, infine, che l’amministrazione dichiara di voler adottare “buone pratiche” e “buoni standard di qualità” ma conclude ogni suo ragionamento facendo appello alla “necessità improrogabile di riduzione della spesa complessiva dell’Ente” e al ruolo di “decisore finale” della stessa giunta?

Ancora una volta, quando vengono meno gli argomenti, l’amministrazione ricorre alla forza delle menzogne.

Ci opponiamo alla logica del profitto dei magnati locali della ristorazione, che aspettano dietro l’angolo di prendersi tutta la torta con una concessione diretta da parte del Comune.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy light rain
20 ° c
86%
15.8mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.