23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polo chimico Terni, scavi e indagini per l’impianto fotovoltaico a firma Edison

Polo chimico Terni, scavi e indagini per l’impianto fotovoltaico a firma Edison

di Simone Francioli
28 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area interessata

L'area interessata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un anno fa l’avvio dell’iter per la verifica di assoggettabilità a Valutazione d’impatto ambientale. Dodici mesi dopo si entra nella fase operativa o quantomeno si inizia a ‘studiare’ sul campo per la realizzazione: movimenti all’interno del polo chimico di Terni in settimana per le attività di indagini geoambientali da parte di Edison, la società che ha fatto scattare la procedura per mettere in piedi un nuovo impianto fotovoltaico da 3.744 Kilowatt picco. Ad occuparsene in prima battuta è stato il direttore dei lavori, Maurizio Staffolani, in seguito alla notifica preliminare di cantiere depositata venerdì scorso.

IL PROGETTO EDISON NEL DETTAGLIO

Polo chimico Terni, produzione energia: novità in vista

L’area coinvolta

Scavi esplorativi. L’utilità

Un lavoro preliminare abbastanza veloce in questa fase, necessario nell’iter di preparazione allo sviluppo del progetto. In sostanza i tecnici, per conto della società milanese, si sono attivati per un’attività di indagine geoambientale interna allo stabilimento dell’ex Polymer, in particolar modo con l’esecuzione di scavi esplorativi utili al prelievo di campioni di terreno: dalla Lombardia informano che l’impianto consentirà di soddisfare il bisogno di circa 2 mila famiglie all’anno evitando l’immissione in aria di 2.500 tonnellate di Co2 equivalente.

Aree ex Basell: «Il ‘polo’ non è morto e lo faremo crescere»

La compatibilità elettromagnetica

Gli abbattimenti e la conversione

Scavi e non solo. Per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico è previsto anche l’abbattimento di alcuni edifici industriali preesistenti in zona: l’obiettivo generale è la conversione di una parte del sito industriale ternano per la produzione di fonti rinnovabili. L’area interessata confina a nord con il muro di cinta del polo chimico su strada di Santa Filomena: la fase di cantiere più rilevante avrà durata di circa tre mesi e la Edison dovrà anche occuparsi della mitigazione paesaggistica con un’opera di parziale mimetizzazione dell’impianto. Come? Con la piantumazione di essenze arboree.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.