21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘sottopassi’: scatta l’allarme

Terni, ‘sottopassi’: scatta l’allarme

di Marco Torricelli
19 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il sottopassaggio di via di Vittorio

Il sottopassaggio di via di Vittorio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor. e S.F.

A vederli di giorno, effettivamente, non fanno troppa paura. Anzi. Di notte, però, la situazione diventa un tantino meno rassicurante. E così i ‘sottopassi’ ternani – quelli pedonali soprattutto, ma anche quelli che vengono percorsi dai mezzi – rischiano di diventare un caso.

Sottopasso Itis (5)
Il sottopassaggio di via Battisti

I ‘casi’ In via Battisti la situazione è complessa, perché gli accessi sono addirittura tre: quello per i veicoli, quello per le biciclette e le sedie a rotelle e quello per i pedoni, ma il problema è comune: si allaga spesso e volentieri. Sempre in zona – in via Alberti, che collega la stessa via Battisti con il quartiere Fiori – c’è il sottopassaggio riservato solo ai pedoni e ai mezzi a due ruote: le lamentele, in questo caso, si riferiscono soprattutto alla scarsa sicurezza notturna. In via Di Vittorio, invece, c’è il caso più eclatante: il sottovia è, semplicemente, precluso ai portatori di handicap – ma anche agli anziani meno ‘mobili’. Nessuna rampa di accesso, ma solo rampe di scale e pure ripide. Anche qui, poi, di notte pochissimi si avventurano. Di giorno, invece, la situazione è quella che si vede nelle foto, scattate martedì 18 agosto.

GUARDA LE FOTO

Le scale del sottopassaggio in via Di Vittorio
Le scale del sottopassaggio in via Di Vittorio

Via di Vittorio Il caso di via Di Vittorio, peraltro, è ancora più ‘curioso’, perché a poche decine di metri c’è l’impianto – sono appena stati sbloccati i fondi – che ospita le iniziative del ‘Centro per l’autonomia’ a servizio delle persone disabili: il fatto che proprio lì ci sia l’unico sottopassaggio di fatto vietato a loro pare un controsenso.

I disabili Tanto che Gianfranco Colasanti, presidente ternano dell’Unmil – l’Unione nazionale dei mutilati ed invalidi sul lavoro – annuncia che «presto andremo a verificare tutte le situazioni, perché quella della possibilità di muoversi, in sicurezza, se è una un’esigenza di tutti i cittadini, lo è a maggior ragione per chi ha delle difficoltà motorie».

Il sottopassaggio chiuso
Il sottopassaggio di borgo Rivo, chiuso

Le emergenze Ma i problemi non sono solo relativi ai sottopassaggi pedonali, anzi. Il caso della giovane donna incinta che ha rischiato grosso in quello – allagato – di borgo Rivo è recentissimo: tanto che sono subito fioccate le reazioni, con le richieste di mettere in sicurezza la zona e, soprattutto di verificare la situazione relativa agli impianti fognari. Problemi, peraltro, che sono comuni ad altre zone e ad altri sottopassaggi: come quello di via Stefano Breda, quando piove un tantino più del normale, una volta sì e quell’altra pure si allaga ed il traffico deve essere deviato all’interno dell’abitato di borgo Bovio. Poi c’è tutta la partita delle varie ‘stazioni’ di quella che doveva essere la metropolitana di superficie: ma quella è tutta un’altra storia.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.