14 °c
Terni
14 ° Mer
14 ° Gio
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, stagione estiva ‘Baravai’: via libera al progetto sperimentale. I dubbi della Proietti

Terni, stagione estiva ‘Baravai’: via libera al progetto sperimentale. I dubbi della Proietti

di Simone Francioli
9 Giugno 2023
in Apertura 5, Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La planimetria

L’adesione al progetto sperimentale proposto da Le Macchine Celibi per quattro mesi. Con tanto di input sui servizi igienici. Lo ha deliberato giovedì mattina l’esecutivo Bandecchi – il sindaco/presidente, citato così nell’atto, avveniva anche con Latini in quanto dicitura standard – in merito al Baravai per la stagione estiva. Si tratta tecnicamente di un atto di indirizzo.

L’ESTATE ‘BARAVAI’

Gli eventi

L’ok e le deroghe

In sostanza a palazzo Spada è stato chiesto di poter allestire all’interno dell’anfiteatro ciò che è necessario per la calendarizzazione degli eventi. Istruttoria in mano al dirigente Claudio Bedini e approvazione su proposta del vicesindaco Riccardo Corridore per un periodo sperimentale di quattro mesi: Le Macchine Celibi dovrà ovviamente rispettare le norme in materia di tutela dei beni culturali con acquisizione dell’autorizzazione prima di installare le strutture temporanee, anche per la somministrazione. E i bagni? «Nel rispetto di quanto stabilito nella convenzione, il soggetto organizzatore dovrà garantire il funzionamento dei servizi igienici». I principali appuntamenti saranno all’anfiteatro con capienza massima da 950 posti. C’è la richiesta di deroga fino alle 4 del giorno successivo per numerosi eventi tra il giardino ed il main stage.

Elena Proietti

Proietti dubbiosa

Sul tema nel pomeriggio scatta l’interrogazione del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Elena Proietti Trotti. L’ex assessore allo sport chiede se «sia possibile allestire ulteriori manufatti nell’area archeologica dell’anfiteatro Fausto tenendo conto che l’articolo 6 comma b della parte III del contratto in essere tra l’amministrazione comunale e la cooperativa Le Macchine Celibi recita testualmente che ‘il concessionario può attivare presso l’anfiteatro Romano un servizio di ristorazione nell’area verde per un ingombro massimo di 50 metri quadrati di cui al massimo 40 mq. di somministrazione’; se la cooperativa ha rispettato le norme vigenti in materia di tutela dei beni culturali previsti dall’articolo 21 del Decreto legislativo 42/2004 acquisendo specifica autorizzazione prima dell’installazione delle strutture». Infine «se tutti gli eventi descritti in allegato sono stati regolarmente autorizzati dagli uffici preposti: polizia locale per le licenze di pubblico spettacolo, commissione di vigilanza di pubblico spettacolo per i controlli e i sopralluoghi obbligatori per l’installazione del palco, vari piani di sicurezza concordati con la questura di Terni e in generale tutti gli adempimenti per il rilascio delle autorizzazioni del progetto di cui trattasi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025
Cultura

Terni, al Gazzoli c’è ‘I suoni della sera’: protagonista Claudio Veneri

3 Maggio 2025
Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre
Cultura

Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre

2 Maggio 2025
Cultura

La Gerusalemme ‘romana’ nella conferenza di Dan Bahat

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
4 ° c
100%
5.4mh
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.