34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, effetto dissesto: tasse e tributi massimi

Terni, effetto dissesto: tasse e tributi massimi

di Fabio Toni
22 Marzo 2018
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era inevitabile, visto lo stato di dissesto dell’ente, da mercoledì l’adeguamento – che durerà la bellezza di cinque anni – è stato messo nero su bianco: tariffe e aliquote comunali al massimo, nel Comune di Terni, sulla base di un provvedimento firmato dal commissario straordinario Antonino Cufalo.

TASSE E ALIQUOTE TERNI 2018 – LA DELIBERA DEL COMMISSARIO

Antonino Cufalo

La delibera, che non è revocabile ed ha efficacia quinquennale, è stata resa obbligatoria vista la procedura di dissesto dichiarata il primo marzo. Riguarda Imu, Tasi, Addizionale comunale all’Irpef, la Tosap (suolo pubblico), l’imposta sulla pubblicità, i diritti sulle pubbliche affissioni. Queste ultime quattro erano comunque già al massimo da un anno e sono state confermate. Confermate anche le agevolazioni e le detrazioni approvate sempre lo scorso anno dall’ente, fino alla loro scadenza naturale.

DOPO NAPOLI E TARANTO, C’È IL DISSESTO DI TERNI

Gli adeguamenti In particolare, per quanto riguarda l’Imu, l’aliquota sarà pari allo 10,6 per mille per tutte le categorie di immobili, diversi dall’abitazione principale, allo 0,6 per mille per le unità immobiliari direttamente adibite ad abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1, N8 e N9 e relative pertinenze classificate nelle categorie catastali C/2, Cl6 e Cl7, mentre per la detrazione relativa all’abitazione principale, è stata assunta quella prevista dalla normativa statale, pari a 200 euro. La Tasi sarà invece allo 0,6 per mille per tutte le tipologie di immobili tranne che per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (2,5 per mille) e per i fabbricati ruralí strumentali all’attività agricola (1 per mille).

Il coordinamento È stata inoltre decisa l’istituzione di un gruppo di lavoro interdirezionale, coordinato dalla direzione Attività Finanziare ed aziende e costituito da rappresentanti della direzione Attività Finanziarie ed Aziende – ufficio tributi – della direzione Polizia Locale, Mobilità e Trasporti, della direzione Affari Istituzionali – ufficio anagrafe – nonché partecipato, per i profili riguardanti la Tari, dall’Asm, con I’obiettivo di garantire un costante monitoraggio dei flussi tributari. Tale gruppo dovrà riferire, con frequenza mensile, al segretario generale e al direttore generale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.