Poteva andare decisamente peggio. E questo fa piacere. Ma il fatto che delle ragazzine – quelle che fanno il ‘mini volley’ con la società del Colleluna – abbiano rischiato la vita, no. Per niente.

I fatti Lunedì pomeriggio, nella palestra di Campomaggiore – quella che si allaga in continuazione – una griglia «dell’impianto di aerazione – racconta il presidente della Colleluna Volley, Filiberto Filidei – si è staccata dal soffitto precipitando al suolo, da un’altezza di circa sette metri, mentre le nostre bambine si stavano allenando. Per fortuna – dice amaramente Filidei – le bambine utilizzavano un’altro spazio della palestra, visto che quello dove è caduta la griglia era, come spesso accade, allagato. Altrimenti saremmo qui a commentare un dramma».
Altra griglia caduta Dopo il fatto, interviene Patrizia Braghiroli, consigliere comunale del M5S, «ci si è resi conto che anche un altro aereatore era sprovvisto della griglia, che in effetti giace in un angolo dell’impianto, perché evidentemente venuta giù chissà quando. La manutenzione, mai fatta da anni, sta portando al disfacimento delle strutture comunali con gravi rischi per i fruitori di tutti i giorni, ed è tra le probabili cause di questo cedimento».

La denuncia Braghiroli accusa: «E pensare che c’è anche chi ha avuto il coraggio di sostenere, tra i consiglieri di maggioranza, che la situazione non è poi così grave. Porte rotte, infiltrazioni d’acqua, rubinetti che perdono, sciacquoni che versano in continuazione, scarichi intasati, finestre rotte, lampade mancanti, scritte sui muri, sono all’ordine del giorno negli impianti comunali. Questa volta invece si è rischiata la tragedia, di questo tutti dobbiamo rendercene conto».
In Procura Da anni, insiste la consigliera pentastellata, «segnaliamo la necessità di intervenire effettuando la manutenzione ordinaria. Dopo le numerose volte in cui ho ribadito sia in commissione che in consiglio che avrei ritenuto l’amministrazione responsabile per qualsiasi incidente causato dalla mancanza di manutenzione, e a fronte dell’inefficienza di fronte alle nostre continue sollecitazioni, questa volta non mancheremo di presentare un dettagliato esposto alla Procura affinché si valutino le relative responsabilità. Fatti come questo non dovranno più accadere».
Palestra chiusa La scuola di Campomagiore, intanto, la palestra l’ha chiusa: «Già sabato scorso – dice il presidente Filidei – non abbiamo potuto giocare la partita di campionato perché era allagata (sei squadre, non solo della ‘Colleluna’ usano quell’impianto e vi si disputano gare di sei campionati; ndr) e i nostri 100 ragazzi, i cui genitori pagano regolarmente le quote, non possono fare attività sportiva. Abbiamo scritto al Comune e aspettiamo di sapere cosa intendono fare».
L’atto di indirizzo Intanto nella 2° commissione consiliare in programma giovedì in Comune, verrà discusso l’atto di indirizzo presentato dal consigliere Filipponi (Pd) per l’affidamento, la gestione e le manutenzioni di tutte le palestre comunali, fra cui quella di Campomaggiore. Fra gli obiettivi c’è anche quello di programmare gli interventi più urgenti e, sul punto, la mercoledì mattina la griglia precipitata nell’impianto di via delle Terre Arnolfe è stata messa in sicurezza dalla Siram.