‘Premierato all’italiana: le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale’. Questo il titolo del convegno organizzato da Professione Italia e Terni Valley che si terrà giovedì 12 dicembre alle ore 18 al Bloom di Via Galvani 11/B. L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli avvocati di Terni e vedrà come relatori il professor Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, il professor Luca Castelli dell’università degli Studi di Perugia e il professor Alessandro Sterpa dell’università degli Studi della Tuscia, autore del libro: ‘Premierato all’italiana’. Sarà moderato dall’avvocato Antonio De Angelis, presidente nazionale di Professione Italia, e dall’avvocato Alessandro Gentiletti, fondatore di Terni Valley.
Dopo gli indirizzi di saluto della dottoressa Federica Burgo e del dottor Riccardo Rotini, il dibattito esplorerà la nuova riforma costituzionale. Antonio De Angelis e Alessandro Gentiletti spiegano: «Un approccio laico e scientifico alla Costituzione e all’ultima riforma che la riguarda. Crediamo sia questo il modo giusto di affrontare il tema, affidandoci a relatori di prestigio accademico, giuristi esperti della materia costituzionale. Abbiamo voluto far incontrare le associazioni di cui facciamo parte perché riteniamo che sia imprescindibile un dialogo fra forze di diverse aree culturali ma che condividono l’imprinting liberale e il modus operandi nell’approccio alla politica e ai temi sociali. Speriamo e crediamo che sia la prima di altre iniziative e l’avvio di un percorso utile alla città e a tutte le forze politiche che la compongono».