27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, via Ratini a Maratta: c’è chi punta all’incremento del volume di rifiuti recuperabili

Terni, via Ratini a Maratta: c’è chi punta all’incremento del volume di rifiuti recuperabili

Valutazione preliminare richiesta dalla Doda Rottami srl nell'ambito della gestione ed il recupero di rifiuti speciali non pericolosi

di Simone Francioli
9 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Via Ratini (screen Google Earth)

Via Ratini (screen Google Earth)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’incremento del volume annuo di rifiuti recuperabili «inferiore ad un aumento del 50%», l’eliminazione dei sistemi di ancoraggio a terra e la gestione delle aree esterne di deposito/stoccaggio. Sono le motivazioni per le quali una società attiva in via Ratini a Terni, la Doda Rottami srl, si è fatta avanti con la Regione Umbria per una valutazione preliminare.

Via Ratini (screen Google Earth)

La Doda ha già un’autorizzazione unica dall’aprile del 2021 per la gestione – post realizzazione – di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi. Ora la valutazione preliminare è richiesta per le modifiche descritte sopra. «Il lotto industriale – si legge nella relazione pubblica – ove è collocato l’impianto di recupero occupa una superficie pari a circa 8.125 metri quadrati, di cui area esterna 7.325 mq ed area coperta totale di 822 mq». I rifiuti in ingresso autorizzati con determina del 19 dicembre 2022 sono un bel po’: metalli, pacchi carrozzeria, alluminio, piombo, zinco, stagno e altro ancora per un totale di 11.840 tonnellate l’anno.

L’istanza di variante in esame è finalizzata ad avere l’autorizzazione per un aumento di quantitativo annuo per un totale di 17.740 tonnellate. La Doda, in tal senso, specifica che nell’ambito di attività di recupero «promuove ogni azione diretta a proteggere l’ambiente e a garantire la salute e la sicurezza del proprio personale, a fare in modo che i propri servizi e le proprie attività gestionali non presentino rischi per l’ambiente e le persone coinvolte». A firmare la relazione sono due tecnici, i geometri Angelo Miranda e Sabina Carpena.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
48%
4.7mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.