34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, viaggio nel cantiere di San Lucio

Terni, viaggio nel cantiere di San Lucio

di Fabio Toni
25 Giugno 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori e proporre i necessari aggiustamenti, in particolare sul fronte delle barriere architettoniche, per poter poi contare – l’inaugurazione potrebbe avvenire entro l’estate – su spazi adeguati e funzionali.

Riqualificazione San Lucio, Comune e Ater, centro diurno disabili - 24 giugno 2015 (1)
Il cantiere

La ‘visita’ A questo è servita la ‘sortita’ del tavolo ufficiale di ‘Agenda 22’ nel cantiere di via San Lucio. Compito dell’oganismo, composto da Comune, Asl, associazioni e singoli cittadini, è monitorare la concreta applicazione delle politiche per le disabilità.

Il progetto Lì a San Lucio, Comune di Terni e Ater stanno riqualificando tre palazzine dismesse – per un importo di circa 1 milione e mezzo di euro – destinate ad ospitare un centro diurno per persone disabili, ma anche appartamenti (ben 32, soprattutto per giovani coppie) e un ‘bibliobar’. Un centro ‘semi residenziale’, con tanto di spazi pedonali e aree giochi per bambini, che – nelle intenzioni originali – rappresenta un passo fondamentale nella riqualificazione del quartiere.

Centro diurno Al piano terra di due delle tre palazzine troveranno posto le circa 50 persone assistite dalle associazioni Girasole e Macondo, attualmente dislocate in più complessi, attraverso i servizi socio-educativi e socio-riabilitativi.

Riqualificazione San Lucio, Comune e Ater, centro diurno disabili - 24 giugno 2015 (2)
Il parco dove potrebbe sorgere il ‘giardino sociale’

Interventi Durante il sopralluogo, a cui hanno preso parte anche il vice sindaco e assessore al welfare Francesca Malafoglia e il direttore del distretto di Terni della Usl, Stefano Federici, i rappresentanti delle varie associazioni hanno potuto prendere visione dello stato dei lavori. Fra loro, c’è chi ha suggerito alcune modifiche progettuali – relative ad esempio alle rampe di accesso – per agevolare l’utilizzo degli spazi.

Poco verde Uno dei nodi, evidenziato dalla Federazione associazioni diversamente abili ‘Fada’, riguarda la carenza di spazi verdi che possano essere funzionali agli scopi sociali e terapeutici della struttura e non solo. La soluzione individuata, in questo senso, è rappresentata dal parco posto fra il torrente e gli edifici che potrebbe essere trasformato in ‘giardino sociale’ – con tanto di nome già individuato: ‘Il seme della vita’ – da utilizzare come area per lo svago e la riabilitazione. Per attuarla, servono ovviamente risorse che ancora da individuare. «Gli spazi verdi e le modifiche richieste – spiegano i rappresentanti di ‘Fada’ – sono fondamentali per garantire servizi adeguati alle esigenze dei tanti ospiti del centro diurno. Senza, ci troveremmo di fronte a una struttura sì nuova, ma carente».

Riqualificazione San Lucio, Comune e Ater, centro diurno disabili - 24 giugno 2015 (5)
Si discute del progetto

Dubbi e certezze L’operazione consentirà al Comune anche di risparmiare circa 80 mila euro di affitti: a tanto ammonta la spesa annua sostenuta per le strutture semi residenziali di Macondo e Girasole. Il cronoprogramma dei lavori prevede il completamento delle prime due palazzine entro la fine dell’estate. Poi si passerà alla terza – quella destinata ad ospitare il ‘bibliobar’ sociale – che potrebbe vedere la luce entro il 2015. Resta invece da capire il destino di una quarta palazzina che insiste nell’area, per la quale, al momento, non sono previsti interventi al di là di una generica sistemazione esterna.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.