14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, vigili ‘acrobati’: targa salvata

Terni, vigili ‘acrobati’: targa salvata

di Marco Torricelli
19 Giugno 2015
in Altre notizie, Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il vigile del fuoco si cala dal ponte

Il vigile del fuoco si cala dal ponte

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La targa che ricorda che la piazza – o, meglio, il ‘largo’ che collega corso del Popolo con la nuova passerella sul Nera – è intitolato a Volfango Frankl, era stata sradicata, con tutto il palo che la sosteneva, e gettata nel fiume.

Recuperata Dopo un primo tentativo a cui, venerdì mattina, si era dovuti rinunciare a causa del livello delle acque troppo alto, i vigili del fuoco di Terni e il nucleo Saf (Soccorso alpino e fluviale) ci hanno riprovato nel pomeriggio e stavolta con successo.

LE FOTO DEL RECUPERO

Operazione acrobatica Un vigile del fuoco si è calato dal ponte, mentre i colleghi in alto e sulla sponda del fiume gli davano supporto logistico, e dopo aver raggiunto il luogo dove la targa era stata gettata dai vandali, l’ha legata ed ha permesso ai colleghi di recurerarla. Ora potrà tornare al suo posto.

Volfango Frankl Nato a Monaco nel 1907, nel 1933 dovette lasciare la Germania per sfuggire alla persecuzione nazista. Stabilitosi in Italia, si dedicò a ricerche sull’architettura paleocristiana a Roma e lavorò in stretta collaborazione con Mario Ridolfi all’elaborazione dei piani regolatori di Terni, di Chianciano e l’asilo-nido Olivetti a San Grato Ivrea. Morì a Terni nel 1994.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Cronaca

Terni: tenta di rubare 200 euro di vestiti al Globo. Arrestato

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.