19 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Volontari snobbati dal Comune»

Terni: «Volontari snobbati dal Comune»

di Marco Torricelli
13 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Thyrus 'immerso' nel verde

Il Thyrus 'immerso' nel verde

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’impegno delle associazioni c’è. La disponibilità pure». Ma sembra non bastare «nella città impegnata ad agguantare l’ambito titolo di capitale italiana della cultura». L’attacco arriva dal vice presidente di Italia Nostra Terni, Giuseppe Cassio e dalla presidente dell’associazione Garden Club Terni, Laura Chiari Bartolocci, secondo i quali «va ricordato che per raggiungere tali obiettivi è basilare partire dalla valorizzazione delle proprie radici e quindi della propria identità. Ed è anche per questo che s’intende dare un sostegno forte e proficuo alla valorizzazione di un bene culturale fortemente simbolico come quello del Thyrus che invece giace da troppi anni nel completo abbandono».

Il Thyrus Cassio e Bartolocci accusano: «Nonostante gli sforzi profusi da Italia Nostra per avviare un procedimento di valorizzazione della scultura e della fontana che la circonda, con tanto di individuazione e coinvolgimento mecenatizio di Asm quale soggetto attuatore di un nuovo impianto idrico e di illuminazione artistica della stessa fontana, non c’è stato nessun passo in avanti. Colpa della burocrazia o dell’immobilismo? Sta di fatto che, vista la situazione di degrado dell’isolotto che fa da scenario al monumento, l’associazione Garden Club, ha accolto con entusiasmo l’invito dell’assessorato alla cultura di adottare l’isolotto che circonda il Thyrus ed ha formulato la propria candidatura a titolo gratuito e continuativo».

«Nessuna risposta» Il fatto è, però, che «a distanza di sette mesi circa, nessun cenno di risposta abbia fatto seguito a quella missiva, con la quale si chiedeva all’amministrazione di metterla in condizione di poter operare su tale bene attraverso specifici accordi. E così il misterioso simbolo della città nel suo contesto altamente evocativo, appare e scompare nell’abbandono. Un luogo del cuore per tanti ternani che attendono solo che i giardini di Lungonera, partendo proprio dal Thyrus, siano riqualificati con opportuni progetti tesi a valorizzare l’aspetto e le essenze esistenti come invece è avvenuto in altri parchi a cominciare da Cardeto interessato da opere a dir poco discutibili».

L’amministrazione pubblica, è l’invito che arriva dalle due associazioni, «si interessi hic et nunc della fontana del Thyrus, riprenda in mano il progetto di valorizzazione della stessa, coinvolga i soggetti che attendono solo un’opera di coordinamento, si avvii il restauro della scultura quattrocentesca già appaltato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e contestualmente si metta in condizione il soggetto mecenate di poter rinnovare l’impianto idraulico e sistemare la nuova illuminazione artistica della fontana. Si recuperino infine le risorse per mettere in opera i lavori di manutenzione della vasca, anche attraverso l’individuazione di un ulteriore sponsor, e della recinzione circostante (unici oneri a carico della proprietà). Un piccolo gesto di civiltà che vale molto, perché in ballo c’è l’identità di una comunità – dalle associazioni ai singoli cittadini – che chiede di essere ascoltata e messa nelle condizioni di collaborare fattivamente per il bene comune».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
19 ° c
49%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.