La basilica della Porziuncola, ad Assisi, dopo i controlli effettuati nella giornata di lunedì, è stata parzialmente riaperta – permane una parziale inagibilità relativa alla zona del coro ligneo (parte della parete di fondo dell’abside della Basilica), al transetto di destra (altare di santa Giuliana o di San Pietro in Vincoli) e alla Cappella delle Stimmate (seconda cappella nella navata di sinistra) – e tutte le celebrazioni previste (ore 7, 8, 9, 10, 11.30, 17 e 18) si tengono in Basilica. Anche il servizio di ascolto delle confessioni si svolgerà regolarmente – nei confessionali della navata di sinistra della Basilica – secondo il consueto orario festivo: fino alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.

I fedeli «Numerosissimi ‘amici della Porziuncola’ – spiega frate Pasquale Berardinetti – si sono collegati alla webTv della basilica per sincerarsi circa le condizioni della millenaria chiesa, riparata 800 anni fa da Francesco d’Assisi all’inizio del suo cammino di sequela Christi e nel Refettorietto della Porziuncola si terrà nel pomeriggio la presentazione dei due volumi trascritti con le cronache del Convento Porziuncola 1705-1860. Un’opera preziosa di per sé per la storia che riporta, in particolare notizie di passati eventi sismici clamorosi seguite dalle necessarie ricostruzioni».