19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto e turismo, Cgil: «Lavoro a rischio»

Terremoto e turismo, Cgil: «Lavoro a rischio»

di Marco Torricelli
4 Gennaio 2017
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Lavoro, Opinioni, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

cristina-taborrodi Cristina Taborro
della Filcams Cgil Perugia

Non solo i danni diretti nelle zone colpite dal sisma, ma anche l’effetto ‘paura’ che sta danneggiando fortemente l’intero territorio umbro: il turismo è certamente una delle vittime del terremoto e a farne le spese, molto spesso, sono soprattutto le lavoratrici e i lavoratori del settore, in modo particolare quelli più precari (magari pagati anche con i voucher) e legati alla stagionalità.

Un settore già in difficoltà per il perdurare della crisi economica generale, con molti lavoratori interessati dagli ammortizzatori sociali subisce un ulteriore indebolimento che, se non opportunamente contrastato, potrebbe risultare drammatico.

Se l’attivazione della cassa integrazione in deroga è stato un provvedimento sicuramente utile per l’emergenza, ora è necessario pensare ad azioni che sostengano il settore nel medio e lungo periodo.

Per questo la Filcams Cgil chiede l’apertura di un confronto tra istituzioni e forze sociali, per condividere una strategia comune capace di rilanciare e promuovere i nostri siti turistici, per i quali necessario investire molto in comunicazione e promozione, ma questo andrà fatto in maniera coordinata, con una regia unica, ottimizzando le risorse.

Non possiamo pensare che il problema sia solo e soltanto degli operatori del settore, si tratta di un problema che riguarda una buona fetta del Pil del nostro territorio e quindi di un problema di tutti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.