20 °c
Terni
27 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, in Umbria l’Ufficio ricostruzione

Terremoto, in Umbria l’Ufficio ricostruzione

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016’, è finalizzato alla gestione unitaria dell’attività di ricostruzione e «ha l’obiettivo – spiega la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che in qualità di vice commissario alla ricostruzione ha presentato lo schema di convenzione – di garantire efficacia, efficienza ed economicità delle attività di ricostruzione tenendo conto delle esigenze delle comunità territoriali, in base ai principi di adeguatezza e sussidiarietà. La struttura – ha concluso la presidente – ha si propone di assicurare la massima trasparenza di atti e procedure, anche al fine di impedire fenomeni corruttivi e ciò nell’ambito di un costante rapporto con la struttura commissariale».

La Protezione civile a Foligno
La Protezione civile a Foligno

Due sedi L’Ufficio, che sarà alle dirette dipendenze del vice-commissario straordinario, avrà in Umbria due sedi territoriali, una a Foligno nel Centro regionale di protezione civile e l’altra a Norcia, si articolerà in due servizi, uno per la ricostruzione pubblica e l’altro per quella privata, ed avrà al vertice un coordinatore. La struttura si avvarrà di personale distaccato o comandato dalla Regione Umbria e dai Comuni interessati dal sisma in possesso delle necessarie capacità professionali. Alla dotazione organica degli enti si aggiungerà il personale assegnato dal governo, che per l’Umbria ammonta presuntivamente a circa 40 unità.

foligno-protezione-civile3-copyTutto concentrato Secondo la convenzione, che dovrà essere sottoscritta dalle singole amministrazioni interessate dal sisma, l’Ufficio ha tra le sue funzioni quella della pianificazione urbanistica, delle istruttorie sulla compatibilità urbanistica degli interventi richiesti per il rilascio dei titoli abilitativi e dell’autorizzazione paesaggistica, delle istruttorie e proposte di erogazione del contributo e degli adempimenti relativi alla ricostruzione privata. Alla struttura spetterà inoltre l’attuazione degli interventi di ripristino o ricostruzione di opere pubbliche e beni culturali, nonché la realizzazione delle soluzioni temporanee per la veloce ripresa dei servizi a supporto della popolazione terremotata. L’Ufficio speciale per la ricostruzione svolge anche la funzione di Sportello unico per le attività produttive (Suap) di tutti gli Enti che hanno aderito alla convenzione. All’attività istruttoria dell’Ufficio speciale per la ricostruzione si affianca l’attività dei Comuni a cui spetta di adottare l’atto finale per il rilascio del titolo abilitativo edilizio e l’autorizzazione paesaggistica di loro competenza, i provvedimenti di occupazione d’urgenza e di esproprio preliminari alla realizzazione di opere pubbliche o beni culturali e la determinazione motivata di conclusione del procedimento autorizzatorio legato al Suap.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 18 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.