18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto in Umbria: «Tutto in alto mare»

Terremoto in Umbria: «Tutto in alto mare»

di Francesca Torricelli
12 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La rinascita della Valnerina frenata dalla politica inconcludente del Pd». Sono passati 9 mesi dalla prima scossa di terremoto dell’agosto 2016 «e ancora oggi si contano gli sfollati, gran parte delle macerie non sono state rimosse e anche la viabilità resta un’utopia». Dura la presa di posizione dei consiglieri regionali Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, che annunciano un’interrogazione urgente sul tema.

Pochi fatti «Sulla delicata questione del terremoto – spiegano Fiorini e Mancini – tante chiacchiere e pochi i fatti, come spesso accade quando si parla di Partito Democratico. Il quadro è ben chiaro, da una parte c’è il Pd e il suo totale servilismo all’Europa, dall’altra ci sono i cittadini umbri, che a parte le passerelle dei politici, non hanno visto altro. Se l’Europa non ‘apre il portafoglio’ in un momento delicato come questo, di sicuro perderà quella poca credibilità ancora rimasta».

TUTTO SUL TERREMOTO

Progetti concreti Gli umbri, secondo i consiglieri della Lega Nord, «hanno bisogno di progetti seri e concreti e soprattutto di un presidente di Regione con un concreto peso politico, ma stando ai risultati fin qui raggiunti, non crediamo che la Marini possa degnamente rappresentarci ancor di più dopo che, il suo stesso partito, le ha affiancato un ‘tutore’ come Vasco Errani, commissario del tutto inconcludente. Non è un bieco attacco politico il nostro, sono i fatti a darci ragione».

La galleria di Forca Canapine

La viabilità Dopo un sopralluogo, «l’ennesimo – sottolineano – nelle zone terremotate da parte di alcuni militanti della Lega Nord, che ringraziamo per il supporto, abbiamo riscontrato che la situazione in tema di viabilità è pressoché immutata. Alcune delle principali arterie, così come parte della sentieristica, sono ancora inagibili: tratti di strada sono caratterizzati da cedimenti e sono invasi da detriti, ci sono ritardi sia nel ripristino della viabilità che conduce a Visso e verso Castelluccio, sia nella messa in sicurezza della galleria di Forca Canapine, ad oggi ancora chiusa al traffico. Sul ‘viadotto norcino’ è necessario un intervento per limitare al massimo il rischio di frane e cedimenti».

Il Governo Nella nota di Fiorini e Mancini si legge ancora: «Non comprendiamo le scelte del Governo in tema di bandi europei per la ricostruzione delle strade: un meccanismo non funzionale, che scavalca le imprese locali e non consente la creazione di un indotto in grado di dare respiro a livello economico alle realtà presenti sul territorio. Le stesse realtà, a quanto ci risulta, che non sono state coinvolte nelle operazioni di recupero e riutilizzo dei materiali franati. Per tornare alla normalità, oltre a restituire un tetto alle famiglie della Valnerina, bisogna consentire ai commercianti e agli operatori turistici di riappropriarsi del proprio lavoro e ai visitatori di poter accedere a queste zone in piena comodità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole
Dal territorio

Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole

23 Maggio 2025
Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere
Dal territorio

Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere

23 Maggio 2025
Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

23 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano
Attualità

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano

22 Maggio 2025
Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
64%
8.6mh
18 c 7 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.